Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
In Sud America altra ondata di freddo, è molto simile alla situazione che ha vissuto la Scandinavia per mesi , stavolta il freddo si è spinto più a nord,
Buenos Aires se ho capito bene ha registrato la prima gelata nell' Osservatorio dal famoso inverno 2007 quando ha nevicato.

Ma guardate le pianure del Cile, ieri pomeriggio c'era una striscia di nebbia e nubi basse che ricorda la valpadana solo che verticale .
La temperatura massima a Curicò nel Cile centrale è rimasta sotto i 4 gradi con nebbia fitta che di notte diventa congelante, sembra il Polesine.

Ho notato che la nebbia è molto comune nella città di Valdivia.
Finora non ho sentito parlare di nevicate spettacolari è un freddo in prevalenza secco,ma persistente.
Ehehehe, non siamo gli unici al mondo ad essere famosi per la nebbia!!!
Per altro con la massima di 3,7°C, dal 2000 è la seconda massima così bassa per luglio dopo i 2,9°C del 15 luglio 2021!
Questa l'immagine satellitare di ieri verso le 9:40, si notano le chiazze di nebbia a Sud:

xx_sat-en-353-0_2024_07_08_13_40_1443_571.jpg