Pagina 490 di 612 PrimaPrima ... 390440480488489490491492500540590 ... UltimaUltima
Risultati da 4,891 a 4,900 di 6118
  1. #4891
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,036
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Tenetevi pronti...e voilà! AROME in realtà aveva localmente calcolato praticamente tutto! Impressionante come vedeva oltre 500 mm di accumulo proprio lì!
    Dall'1:00 alle 2:00 gli accumuli si presentavano così:

    Allegato 634191

    Invece fino alle 19:00, in 18 ore si nota già l'accumulo di over 400 mm isolato:

    Allegato 634192

    Ed infine dopo 28 ore (alle 5:00 di mercoledì 30 ottobre) si notano in maniera un po' più diffusa gli over 400 mm (forse isolato over 500 mm possibile):

    Allegato 634193
    Edit: esattamente AROME vedeva over 500 mm in 27 ore fin alle 4:00 del 30:

    xx_model-en-353-0-zz_modfrahd_2024102900_28_926_157.png
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  2. #4892
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Edit: esattamente AROME vedeva over 500 mm in 27 ore fin alle 4:00 del 30:

    xx_model-en-353-0-zz_modfrahd_2024102900_28_926_157.png
    Il miglioramento nell’individuare le convergenze e fenomeni localizzati dei modelli negli ultimi anni è notevole comunque.

    Ad ogni modo per avere un metro di paragone calcolate che la vostra media annua cada sulle vostre località in 8 ore. Qua da me ad esempio è come se cadessero >1000mm in mezza giornata, un cataclisma sarebbe.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  3. #4893
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,319
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Riesci a calcolare i tempi di ritorno di una roba del genere?
    Apri tu la discussione così spostiamo tutto lì
    In teoria sarebbe fattibile, mi servirebbe una stazione meteorologica con una storia anche solo pluridecennale per stimare i tempi di ritorno.

  4. #4894
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,317
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Un’altra drammatica alluvione nella provincia di Valencia risale all’ottobre 1957
    Alluvione di Valencia del 1957 - Wikipedia

  5. #4895
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,996
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    Un’altra drammatica alluvione nella provincia di Valencia risale all’ottobre 1957
    Alluvione di Valencia del 1957 - Wikipedia
    Ho cercato dati sull'episodio del 57 per fare un paragone con l'attuale ma ho trovato solo accenni, sembra che l' intera ondata di maltempo accumulo' 650 mm in più giorni con massimi giornalieri di 300mm.
    L' episodio attuale sarebbe ben più intenso.

    Inviato dal mio Pixel 6 Pro utilizzando Tapatalk

  6. #4896
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,319
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Ho aperto un thread dove riportare quanto sappiamo, ho fatto anche una stima veloce del tempo di ritorno come mi aveva chiesto @Corry

    https://forum.meteonetwork.it/climat...post1061827727

  7. #4897
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,100
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Piena estate nella east coast e canada, temperature fino a 30 gradi nel New England, centinaia di stazioni coi suoi massimi storici per fine ottobre compresa New York con 83 ovvero 28,3.
    26 gradi in Quebec, oggi 1 novembre diffuse notti tropicali.

    Pieno luglio, per molti sopra le medie di luglio e fra 1 settimana si replica.

    Novembre apre estivo in varie aree del nostro emisfero, quando credi che peggio non si può fare , arriva il 2024 e succedono ste robe...
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  8. #4898
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,125
    Menzionato
    7 Post(s)

    Thumbs down Re: Notizie Meteo dal Mondo

    A Valencia salito a 150 il numero delle vittime a causa del ciclone Dana.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  9. #4899
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,036
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Intanto New York ma anche tante altre città come Philadelphia stanno per concludere il loro primo mese della storia senza nessuna precipitazione.
    E novembre comincerà con una notte tropicale, la prima della storia a New York, anche se negli States avendo i F. non usano notti tropicali sopra i 68 di minima che io sappia, non so che definizione abbiano.
    Ciao! In realtà la definizione che ho trovato in USA per minima/notte afosa è che sia di almeno 80,6°F, cioè 27°C, comuni negli Stati verso Sud, Sud-Ovest ed Ovest bagnati dai mari ed oceani rispettivi
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  10. #4900
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,125
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Minime Autunno boreale e Primavera australe 31 ottobre :

    Dome A (Antartide) -58,5°

    Summit (Groenlandia-Danimarca) -50°

    Verchojansk (Russia-Siberia) -37,3°

    Mount Logan (Canada-Yukon) -23,8°

    Bayanbulag (Mongolia) -21,8°

    Vicino Mackay (U.S.A.-Idaho) -20° il 30 ottobre

    Fairbanks (Alaska-U.S.A.) -19,4° - Fort Greely Allen AAf (Alaska-U.S.A.) -19,4°

    Sodankyla Vuotso (Finlandia) -15,1°

    Latnivaara (Svezia) -13,5°

    Mohe (Cina) -12,2°

    Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -12°

    Coavddatmohkki (Norvegia) -11,8°

    Tian-Shan' (Kirghizistan) -10,9°

    Murgab (Tagikistan) -10,5°

    Kandalaksha (Russia Europea) -8,8°

    Ashotsk (Armenia) -8°

    La Rosilla (Messico) -8°

    Bolungavik (Islanda) -7,3°

    Olgaing (Uzbekistan) -6,9°

    Sempalatinsk (Kazakistan) -6,6°

    Kars (Turchia) -6,4°

    Samedan (Svizzera) -5,2°

    Akhaltsikhe (Georgia) -5°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •