Massime Primavera boreale ed Autunno australe 03 marzo :
Learmonth Airport (Australia-Western Australia) +45,9°
Odienne (Costa D'Avorio) +44,3°
Resistencia (Argentina) +43,3°
Ciudad Altamirano (Messico) +42,9° il 02 marzo
Gaya (Niger) +42,4°
Mango (Togo) +42,4°
Boromo (Burkina Faso) +42,3°
Garoua (Camerun) +42,2°
Sahr (Chad) +42°
Navrongo (Ghana) +42°
Chauk (Myanmar) +41,9°
Segou (Mali) +41,7° - San (Mali) +41,7°
Yola (Nigeria) +41,4°
Pilar (Paraguay) +41,4°
Tak (Thailandia) +41°
Augrabies Falls (Sudafrica) +40,3°
Kurnool (India) +39,5°
Puerto Carreno-A. Guauquea (Colombia) +37,6°
In Guezzam (Algeria) +37,5°
Rio Grande Village (U.S.A.-Texas) +35° il 02 marzo
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
A quanto ho capito gli accumuli in zone isolate delle tre isole hanno raggiunto anche picchi >100 mm in poche ore, ma principalmente per temporali rigeneranti e situazioni di stau, anche esasperato. Tanta neve sul Teide.
Le isole sono esposte a venti dominanti da Nord Est quasi perenni e presentano decise differenze di pluviometria, con le zone a nord est spesso > 500 mm a sfiorare 1000 mm annui nelle aree più montagnose. La nebbia o le nubi basse sono frequenti, specie in primavera.
Invece, le zone meridionali delle isole maggiori e più vicine al Marocco hanno letteralmente clima desertico, a Gran Canaria posso confermare che cambia totalmente il paesaggio tra nord e sud, Fuerteventura e Lanzarote sono invece principalmente aride, stante la vicinanza all'Africa e la minore elevazione.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Guarda che bel panorama con il picco a 3715 m del Teide; mattino:
teidemorning3325.jpg
E verso il tramonto in prima serata:
teideevening3325.jpg
Peccato le nubi medie a destra (Nord-Est)...
Ben detto, teoricamente i venti quasi costanti da NE sarebbero effetti o comunque gli alisei.
Molto vario il clima dell'arcipelago ma pure anche nella sola isola di Gran Canaria (rimasta a secco proprio a SW).
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Minime Autunno australe e Primavera boreale 04 marzo :
Vostok (Antartide) -62,3°
Yarol'In (Russia-Siberia) -51,3°
Summit (Groenlandia) -37,8°
Mohe (Cina) -37,1°
Tsetsen Uul (Mongolia) -33,1°
Pond Inlet Climate (Canada-Nunavut) -32,6°
Sarnac Lake (U.S.A.-New York) -31,1° il 03 marzo
Celkar (Kazakistan) -28,2°
Dolina Campoluzzo-Monte Lozze (Italia-Veneto) -27,2°
Jaslik (Uzbekistan) -23,2°
Shahristanskij Pereval (Tagikistan) -22,7°
Fort Yukon (Alaska-U.S.A.) -22,2°
Tian-Shan' (Kirghizistan) -18,9°
Samjiyon (Corea Del Nord) -18,4°
Ylienjarvi (Svezia) -16,3°
Kvitoya (Isole Svalbard-Norvegia) -16,2°
Shumarinai (Giappone) -15,5°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Primavera boreale ed Autunno australe 04 marzo :
Urandangi (Australia-Queensland) +45°
Ciudad Altamirano (Messico) +43,2° il 03 marzo
Fada N'Gourma (Burkina Faso) +42,9°
Mongo (Chad) +42,6°
Mango (Togo) +42,5°
Resistencia (Argentina) +42,5°
Birni-N'Konni (Niger) +42,3°
Augrabies Falls (Sudafrica) +42,1°
Navrongo (Ghana) +42°
Garoua (Camerun) +41,7°
Yola (Nigeria) +41,6°
Kandi (Benin) +41,2°
Pilar (Paraguay) +41,2°
Thoen (Thailandia) +40,9°
San (Mali) +40° - Koutiala (Mali) +40°
Khammam (India) +39,8°
Bordj-Badj-Mokhatar (Algeria) +39,4°
Rio Grande Village (U.S.A.-Texas) +36,7° il 03 marzo
Valledupar-Alfonso Lopez (Colombia) +36,2° - Puerto Carreno-A. Guauquea (Colombia) +36,2°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Minime Autunno australe e Primavera boreale 05 marzo :
Vostok (Antartide) -62,7°
Habardino (Russia-Siberia) -50,4°
Summit (Groenlandia) -39,7°
Tsetsen Uul (Mongolia) -35,3°
Riviere Aux Feuilles (Canada-Québec) -34,1°
Mohe (Cina) -32,6°
Buren (U.S.A.-Maine) -28,9° il 04 marzo
Tian-Shan' (Kirghizistan) -28,5°
Dolina Campoluzzo-Monte Lozze (Italia-Veneto) -24,6°
Ashotsk (Armenia) -23°
Fort Yukon (Alaska-U.S.A.) -22,2°
Lepinsk (Kazakistan) -21,5°
Ardahan (Turchia) -20,7°
Enontekio Nakkala (Finlandia) -19,2°
Olgaing (Uzbekistan) -18,6°
Sihccajavri (Norvegia) -18,2°
Namakka (Svezia) -17,4°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Primavera boreale ed Autunno australe 05 marzo :
Gallinas-San Luis Potosi (Messico) +47,5° il 04 marzo
Mardie (Australia-Western Australia) +45,6°
Dedougou (Burkina Faso) +42,3° - Boromo (Burkina Faso) +42,3°
Mopti (Mali) +42,2°
Mongo (Chad) +42,2°
Garoua (Camerun) +42°
Yola (Nigeria) +41,6°
Resistencia (Argentina) +41,6°
Dosso (Niger) +41,4°
Vioolsdrif (Sudafrica) +41,3°
Kandi (Benin) +40,8°
Sakon Nakhon Agromet (Thailandia) +40,7°
Pilar (Paraguay) +40,2°
Khammam (India) +39,8°
Bordj-Badj-Mokhatar (Algeria) +37,8° - In-Guezzam (Algeria) +37,8°
Sharorah (Arabia Saudita) +37°
Valledupar-Alfonso Lopez (Colombia) +36,5°
McAllen (U.S.A.-Texas) +35° il 04 marzo
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Minime Autunno australe e Primavera boreale 06 marzo :
Vostok (Antartide) -61,1°
Delyankir (Russia-Siberia) -51,6°
Summit (Groenlandia) -45,8°
Key Lake (Canada-Saskatchewan) -37,5°
Huma (Cina) -32,5°
Tsetsen Uul (Mongolia) -32°
Suolovuopmi Lulit (Norvegia) -25,2°
Dolina Campoluzzo-Monte Lozze (Italia-Veneto) -25,2°
Tian-Shan' (Kirghizistan) -24,4°
Namakka (Svezia) -23,5°
Enotekio Kilpisjarvi (Finlandia) -23,4°
Murgab (Tagikistan) -20°
Barshatas (Kazakistan) -19,5°
A 22 Km da Mackay (U.S.A.-Idaho) -17,8° il 05 marzo
Samjiyon (Corea Del Nord) -17,5°
Fujisan (Giappone) -17°
Tara Hills (Nuova Zelanda) -0,2°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Primavera boreale ed Autunno australe 06 marzo :
Mardie (Australia-Western Australia) +45,7°
Ciudad Altamirano (Messico) +43,9° il 05 marzo
Mongo (Chad) +42,4°
Resistencia (Argentina) +42° max definitiva il 05 marzo
Augrabies Falls (Sudafrica) +41,2°
Fada N'Gourma (Burkina Faso) +41,1° - Boromo (Burkina Faso) +41,1°
Garoua (Camerun) +41°
Sokoto (Nigeria) +41°
Niamey (Niger) +40,9° - Dosso (Niger) +40,9°
Kandi (Benin) +40,7°
Mango (Togo) +40,4°
Bua Chum (Thailandia) +40,3°
Santiago Del Estero (Argentina) +40,2°
Segou (Mali) +40°
Nandyal (India) +39,5°
Puerto Carreno-A. Guauquea (Colombia) +37,9°
Najran (Arabia Saudita) +37° - Sharorah (Arabia Saudita) +37°
Nawabshah (Pakistan) +37°
Anesbaraka (Algeria) +37°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Con anticiclone specialmente nel Centro Europa ma non solo si notano anomalie positive anche oltre i 10°C, accentuate prettamente con il cielo soleggiato:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Segnalibri