Minime Inverno australe ed Estate boreale 13 luglio :
Vostok (Antartide) -72,9°
Mount Logan (Canada-Yukon) -17,9°
Visviri (Cile) -13° - Ollague (Cile) -13°
Juliaca (Perù) -10,5°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -9,5°
Maquinchao (Argentina) -8,8°
Oruro (Bolivia) -7,5°
Glen Innes (Australia-New South Wales) -6,4°
Peter Sinks (U.S.A.-Utah) -2,8°
Summit (Groenlandia) -5° e max addirittura positiva +0,4°
Jamestown (Sudafrica) -1,5°
Tara Hills (Nuova Zelanda) -1,4°
Tian-Shan' (Kirghizistan) -1,1°
Mount Wellington (Tasmania-Australia) -1,1°
Toko (Russia-Siberia) -0,7°
Jungfraujoch (Svizzera) -0,6°
Brunnenkogel (Austria) -0,3°
Point Thomson (Alaska-U.S.A.) -0,2°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Estate boreale ed Inverno australe 13 luglio :
Bassora (Iraq) +50,7°
A 25 Km da Tecopa (U.S.A.-California) +50°
Mexicali (Messico) +47,9°
In-Salah (Algeria) +47,4°
Sanliurfa (Turchia) +45,4°
Jacobabad (Pakistan) +43°
Yashkul' (Russia Europea) +41,8°
Manicore (Brasile) +36,3°
Puerto Suarez (Bolivia) +35,2°
Banjarmasin (Indonesia-Kalimantan) +35°
Noonamah (Australia-Northern Territory) +34,5° - Bradshaw (Australia-Northern Territory) +34,5°
Bahia Negra (Paraguay) +34,4°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
ok, grazie
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
Temperature estreme diffusissime nel Centro Norvegia con massime anche over 31°C raggiungendo i 32°C (a livelli di alta pianura) e, in maniera più isolata, nel Sud Finlandia:
2025-07-15_temp_max_norvegia.jpg
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 29% (4/6-9/7)
Minime Inverno australe ed Estate boreale 14 luglio :
Vostok (Antartide) -73,8°
Mount Logan (Canada-Yukon) -16,9°
Ollague (Cile) -14°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -9,8°
Maquinchao (Argentina) -9,2°
Oruro (Bolivia) -6,8°
Thredbo-Snowy Mountains (Australia-New South Wales) -5,7°
Summit (Groenlandia) -5,6°
Fraserburg (Sudafrica) -5,2°
Mount Wellington (Tasmania-Australia) -4,6°
Juliaca (Perù) -4,4°
Tara Hills (Nuova Zelanda) -1,8°
Buhta Ambarcik (Russia-Siberia) -1,3°
Mount Kent (Isole Falkland-Malvinas) -1,3°
Jungfraujoch (Svizzera) -0,7°
Peter Sinks (U.S.A.-Utah) -0,6°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Estate boreale ed Inverno australe 14 luglio :
Death Valley (U.S.A.-California) +51,1°
Abadan (Iran) +50,2°
Bassora (Iraq) +50,1°
Mexicali (Messico) +46,7°
Ouargla (Algeria) +46,7°
Adiyaman (Turchia) +44,4° - Diyarbakir (Turchia) +44,4° - Batman (Turchia) +44,4°
Turbat (Pakistan) +43,5°
Turpan (Cina) +43°
Yashkul' (Russia Europea) +41,6° - Komsomol' Skij (Russia Europea) +41,6°
Balsas (Brasile) +35,4°
Riberalta (Bolivia) +35,3°
Noonamah (Australia-Northern Territory) +34,8°
Garissa (Kenya lat. sud) +34,2°
Palu (Indonesia-Sulawesi) +34,2°
Mahajanga (Madagascar) +34°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Probabile record con massima apparente over 34°C nel Centro/Ovest Norvegia, raggiunti:
34,6°C a Merraker-Egge (170 m) ad una latitudine di circa 63,6° Nord,
33,6°C (come da me oggi) rispettivamente a Laksfors (50 m) ad una latitudine di circa 66° Nord, Namsskogan (140 m) e Gartland (95 m) e Kotsoy (127 m),
33,2°C a Kjobli I Snasa (195 m),
33°C a Namsos Lufthavn (0 m).
E poi sempre più valori tra i 23/24°C ad oltre 1000 m ed appunto i 32°C:
Anche una stazione meteo di Meteonetework ha registrato 34°C a 170 m a Meràker-Vardetun; questa la mappa applicando come range temperature 27/34°C (valore massimo):
extrememaxtempscandinavia.jpeg
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 29% (4/6-9/7)
Releves meteo en temps reel a Essaouira - Maroc | Real-time weather records in Essaouira - Infoclimat
io ci sono stato, quando arriva aria dall'oceano è impressionante... ma secondo sono possibili cambi così repentini o è totalmente sballata la stazione? cioè capisco la rotazione dei venti, ma sembra al limite del fisico
Direi che c'è chiaramente qualcosa che non va nella stazione. Non può segnare +44 poi un'ora dopo +20 e poi un'ora dopo ancora +43 o schizzare ripetutamente tra +39 e +19 ogni ora. Probabilmente la schermatura è partita e quindi quando batte il sole schizza su, mentre se passa una nuvola crolla.
Lou soulei nais per tuchi
La stazione su info climat è sballata ma riporta in ogni caso +22,7° di max. Questa è la stazione di Essaouira :
Archivio meteo a Essaouira per l'ultima settimana, tempo a Essaouira per luglio 2025 anno
Poi però c'è anche questa che riguarda una stazione diversa forse errata :
Archivio meteo a Essaouira - Mogador Airport per l'ultima settimana, tempo a Essaouira - Mogador Airport per luglio 2025 anno
La stazione di Meteomanz ha una max +22,7° e max intorno a +23° secondo i synop di luglio. Se posto il link purtroppo appare l'errore 404.
Ultima modifica di Ivan 72; 17/07/2025 alle 21:45
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Segnalibri