Pagina 586 di 608 PrimaPrima ... 86486536576584585586587588596 ... UltimaUltima
Risultati da 5,851 a 5,860 di 6071
  1. #5851
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,065
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Ho scoperto che la stazione antartica di Palmer ha fatto +11,6 due volte, una nel 2010 e una nel 2022,ambedue le volte il suo record di caldo è stato durante forti precipitazioni.

    Ieri l isola Vize ha fatto il suo record durante un forte temporale, e con +11,6.

    gli unici 3 casi conosciuti in cui una stazione ha fatto un record storico di caldo assoluto durante precipitazioni, tutti e tre la massima è stata +11,6.

    E' una cazzuta coincidenza piuttosto curiosa, no ?
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  2. #5852
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,065
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Bestiale minima di 29,5 a Filadelfia in Paraguay, la seconda minima invernale piu alta mai registrata in tutto l' emisfero sud dietro solo ai 29,7 registrati proprio 1 anno fa sempre a Filadelfia.
    Oggi pioveranno i 40C nel Chaco probabilmente sia boliviano che paraguayo e nei prossimi giorni forse anche in Sudafrica e Mozambico.

    Doppia ondata di caldo invernale veramente tosta.

    Rircodo dati automatiche del Paraguay (DMC- ufficiali)

    massime:Temperaturas Maximas de las Estaciones Automaticas – Direccion de Meteorologia e Hidrologia

    per le minime cambiate maxima con minima nel link.

    Filadelfia, Paraguay è stata fondata da coloni tedeschi meroniti, chissa che caldo hanno beccato quando hanno cominciato a fare agricoltura con buoi e zappe in quel posto infernale.

    Questa sfuriata di caldo invernale sara seguita da un crollo impressionante delle temperature che riporteranno condizioni invernali nel giro di 24/36 ore e un crollo termico di 25 anche 30 gradi.

    D altronde hanno un clima simil sud Texas-nord Messico quando in 3 stagioni su 4 (estate no, e sempre caldo) possono avere sbalzi termici impressionanti.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  3. #5853
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,065
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    orcocan...salta ,argentina 35 gradi con -40 di dew point ? ti asciuga ogni liquido corporale...la famosa zonda che spesso fa un baffo al nostro foehn (e non sorprende, hanno montagne piu alte)...

    la seconda stazione di jujuy quella cittadina anche lei e scesa all 1% di umidita.

    che sberla si beccano adesso ragazzi da oltre 35 gradi a poco sopra lo 0...

    quella zona del sudamerica rivaleggia senza paura gli sbalzi termici brutali degli states centrali, d altronde guardando la loro geografia si spiega.

    Ricordiamo che il sudamerica è l unico contienente dove le ondate di freddo piu forti sono riuscite a passare la linea delle calme equatoriali e cambiare emisfero. la piu forte quella del luglio 1975 con il freddo arrivato persino ai caraibi a trinidad e tobago (22 diurni con pioggia) sdopo aver attraversato tutta l amazzonia.

    Abbassate la testa nord americani al clima estremo sudamericano...
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  4. #5854
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,087
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Non è quella ,è un altra isola piu a nord la cui stazione esisteva negli anni 60 e 70.

    Resumen diario

    questa qua. Ushakova e Udaineja erano le piu fredde. a Ushakova la neve al suolo non fondeva mai e restava la copertura per la stagione successiva ,in realta era sempre stagione di accumulo infatti la calotta ghiacciata cresceva a òivello del mare con gli anni, unica zona terrestre di tutto l emisfero nord.
    Denominano stazioni in luoghi non tanto lontani ma differenti mentre era più importante che fosse mantenuta attiva quella stazione che si trovava proprio ad Ushakova e non a Golomyanny. Dismessa proprio nel posto più freddo, una fregatura così come putroppo non c'è più la stazione meteo sull'Everest.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  5. #5855
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,087
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Minime Inverno australe ed Estate boreale 20 agosto :

    Concordia (Antartide) -70,5°

    Mount Logan (Canada-Yukon) -20,2°

    Visviri (Cile) -16,6°

    Summit (Groenlandia) -12,2°

    Imata (Perù) -11,2°

    Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -10,5°

    Oruro (Bolivia) -8°

    Sutherland (Sudafrica) -6,3°

    Perisher Valley (Australia-New South Wales) -6,1°

    Butlers Gorge (Tasmania-Australia) -5,1° - Ouse Fire Station (Tasmania-Australia) -5,1°

    Filefjell-Kyrkjestolane (Norvegia) -4,6°

    La Quiaca (Argentina) -4,5°

    Grytviken (South Georgia-South Sandwich Islands) -4,5°

    Anaktuvuk Pass (Alaska-U.S.A.) -3,9°

    Aeroporto di Mount Cook (Nuova Zelanda) -3,4°

    Tian-Shan' (Kirghizistan-Regione di Ysyk-Köl) -2,9°

    Shelagontsy ( Russia-Siberia/Jacuzia) -2,7°

    Bayanbulak ( Cina-Regione autonoma uigura dello Xinjiang) -1,7°

    Werda (Botswana) -0,8°

    Jungfraujoch (Svizzera) -0,6°

    Peter Sinks (U.S.A.-Utah) 0° - A 30 Km da Old Station (U.S.A.-California) 0°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  6. #5856
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,597
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    orcocan...salta ,argentina 35 gradi con -40 di dew point ? ti asciuga ogni liquido corporale...la famosa zonda che spesso fa un baffo al nostro foehn (e non sorprende, hanno montagne piu alte)...

    la seconda stazione di jujuy quella cittadina anche lei e scesa all 1% di umidita.

    che sberla si beccano adesso ragazzi da oltre 35 gradi a poco sopra lo 0...

    quella zona del sudamerica rivaleggia senza paura gli sbalzi termici brutali degli states centrali, d altronde guardando la loro geografia si spiega.

    Ricordiamo che il sudamerica è l unico contienente dove le ondate di freddo piu forti sono riuscite a passare la linea delle calme equatoriali e cambiare emisfero. la piu forte quella del luglio 1975 con il freddo arrivato persino ai caraibi a trinidad e tobago (22 diurni con pioggia) sdopo aver attraversato tutta l amazzonia.

    Abbassate la testa nord americani al clima estremo sudamericano...
    Oddio, se ricordo bene tutti gli igrometri faticano a rilevare sia a saturazione che verso condizioni di secco estremo.

    Sia saturazione totale che secco totale sono tecnicamente impossibili, ma si potrebbe temporaneamente arrivare a un U.R. tendente all'1% circa. Un giorno nella rete CML ricordo che ad alta quota era successo, con le stazioni Davis che segnalavano il raggiunto limite di rilevabilità verso 1 - 2%.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  7. #5857
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,087
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Massime Estate boreale ed Inverno australe 20 agosto :

    Mexicali (Messico) +49,4°

    Omidyeh (Iran) +48,8°

    A 25 Km da Tecopa (U.S.A.-California) +48,3°

    Tindouf (Algeria) +45°

    Nokkundi (Pakistan) +42,5°

    Batman (Turchia) +40,8°

    Cuiaba (Brasile-Mato Grosso) +38,9°

    San Matias (Bolivia) +38,5° - Cobija (Bolivia) +38,5°

    Tete Chingodze (Mozambico) +37,8°

    Tarapoto (Perù) +36,2°

    Ondangwa (Namibia) +35,2°

    Beitbridge (Zimbabwe) +35,1°

    Palmerville (Australia-Queensland) +34,5°

    Honiara (Isole Salomone) +34°

    Makassar-Aeroporto Int Sultan Hasanuddin (Indonesia-Sulawesi Meridionale) +34°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  8. #5858
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,989
    Menzionato
    66 Post(s)
    Progetto fantasioso…

  9. #5859
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,087
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Minime Inverno australe ed Estate boreale 23 agosto :

    Dome A (Antartide) -65,7°

    Mount Logan (Canada-Yukon) -16,1°

    Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -9,9°

    Summit (Groenlandia) -9,3°

    Visviri (Cile) -8,7°

    Imata (Perù) -8,6°

    Aeroporto di Mount Cook (Nuova Zelanda) -6,8°

    Uspallata (Argentina) -6,6°

    Isola di Ayon (Russia-Siberia/Čukotka) -4,8°

    Hovden-Lundane (Norvegia) -4,4°

    Jungfraujoch (Svizzera) -4,4°

    Brunnenkogel (Austria) -4°

    Mount Hotham (Australia-Victoria) -3,9°

    Lomnicky Stit (Slovacchia) -3,6°

    Glen College (Sudafrica) -3,5°

    A 51 Km da Bynum (U.S.A.-Montana) -3,3°

    Oruro (Bolivia) -2,8°

    Liawenee (Tasmania-Australia) -2,6°

    Mount Kent (Isole Falkland-Malvinas) -1,9°

    Aeroporto di Ylivieska (Finlandia) -1,8°

    Zugspitze (Germania) -1,6°

    Bayanbulak (Cina-Regione autonoma uigura dello Xinjiang) -1,6°

    Alvsbyn (Svezia) -1,3°

    Brizon-Doline de Solaison (Francia) -1,1°

    Tian-Shan' (Kirghizistan-Regione di Ysyk-Köl) -1°

    Grytviken (South Georgia-South Sandwich Islands) -0,8°

    Kalevala (Russia Europea-Carelia) -0,4°

    Kasprowy Wierch (Polonia) -0,2°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  10. #5860
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,087
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Massime Estate boreale ed Inverno australe 23 agosto :

    Presa Derivadora Morelos (Messico) +49°

    A 25 Km da Tecopa (U.S.A.-California) +48,9°

    Al Jahra (Kuwait) +48,6°

    Bidon 5 (Algeria) +47,4°

    Dal Bandin (Pakistan) +43°

    Adiyaman (Turchia) +42,2°

    Lefkoniko (Cipro) +41,2°

    Turpan (Cina-Regione autonoma uigura dello Xinjiang) +40,4°

    Skukuza (Sudafrica) +39,9°

    Cuiaba (Brasile-Mato Grosso) +38,8°

    Beitbridge (Zimbabwe) +38,2°

    Massangena (Mozambico) +37,5°

    Wyndham (Australia-Western Australia) +37,4°

    Riberalta (Bolivia) +37°

    Ondangwa (Namibia) +36,3°

    Tarapoto (Perù) +36,1°

    Letlhakane (Botswana) +35,7°

    El Coca (Ecuador lat. sud) +35,6°

    Mahajanga (Madagascar) +35,2°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •