Pagina 587 di 645 PrimaPrima ... 87487537577585586587588589597637 ... UltimaUltima
Risultati da 5,861 a 5,870 di 6444
  1. #5861
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,305
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    I 41,3 registrati oggi in Canada sono un record nazionale per fine agosto e altri 40 gradi sono probabili nei prossimi giorni a Lytton.

    Il Canada non ha mai superato i 40 gradi a settembre ma non li supererà nemmeno quest' anno dato che l' ondata di caldo dovrebbe terminare entro il 29.

    Ho notato freddo notevole in vari paesi europei nelle minime , nei Balcani passeranno dal molto freddo al molto caldo quasi di colpo dato che si sparera verso nord una massa d aria molto calda attualmente sull Algeria (minima 34 massima 45 adrar oggi).
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  2. #5862
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,305
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    La massima di Perth di 11,4 eguaglia una massima del 1975 ed è la piu bassa insieme ad essa dall' agosto 1968.(10,8).

    La piu forte ondata di freddo nell' area rimane nell 1956 quando nelle zone interne del western australia ad altitudini piuttosto basse di pedemontana è caduta persino la neve.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  3. #5863
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,541
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Minime odierne basse per il periodo tra Europa centrale, orientale e Balcani oltre alla Scandinavia che ha sperimentato valori ancora più bassi nei giorni scorsi

    tnint_eur2.png


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  4. #5864
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,315
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    La massima di Perth di 11,4 eguaglia una massima del 1975 ed è la piu bassa insieme ad essa dall' agosto 1968.(10,8).

    La piu forte ondata di freddo nell' area rimane nell 1956 quando nelle zone interne del western australia ad altitudini piuttosto basse di pedemontana è caduta persino la neve.
    il famoso inverno globale del 1956, eventi di freddo inusuale anche nelle zone tropicali di entrambi gli emisferi, oltre che il famoso nostro inverno italiano.
    forse l'apice della fase fredda globale post guerra mondiale - fine anni '70....

    (nevicate a Lisbona/Tripoli/Australia tropicale/Brasile, ondate di freddo ai Caraibi ecc....)
    eravamo più intelligenti quando eravamo analfabeti.

  5. #5865
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,346
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Minime Inverno australe ed Estate boreale 24 agosto :

    Dome A (Antartide) -65,6°

    Mount Logan (Canada-Yukon) -13,6°

    Summit (Groenlandia) -8,6°

    Santa Rosa de Conlara (Argentina) -8,5°

    Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -8,1°

    Lomnicky Stit (Slovacchia) -8°

    Liawenee (Tasmania-Australia) -7,1°

    Baimka (Russia-Siberia/Čukotka) -7° - Ilirnej (Russia-Siberia/Čukotka) -7°

    Tara Hills (Nuova Zelanda) -6,4°

    Visviri (Cile) -5,5°

    Falls Creek (Australia-Victoria) -5,4°

    Brunnenkogel (Austria) -5,1°

    La-Chapelle-en-Vercors-Combe de Darbounouse (Francia) -4,6°

    Imata (Perù) -4,5°

    Jungfraujoch (Svizzera) -4,2°

    Noupoort (Sudafrica) -3,6°

    Hovden-Lundane (Norvegia) -3,5°

    Lavalleja (Uruguay) -3,4°

    Zugspitze (Germania) -3°

    Kasprowy Wierch (Polonia) -3°

    Mount Kent (Isole Falkland-Malvinas) -2,7°

    Monte Mussala (Bulgaria) -2,1°

    A 51 Km da Bynum (U.S.A.-Montana) -1,7°

    Bayanbulak (Cina-Regione autonoma uigura dello Xinjiang) -1,6°

    Izhma (Russia Europea-Komi) -1,4°

    Varfu Omu (Romania) -1,2°

    Bird Island (South Georgia-South Sandwich Islands) -0,9° - Grytviken (South Georgia-South Sandwich Islands) -0,9°

    Snezka (Repubblica Ceca) -0,8°

    Juuka Niemela (Finlandia) -0,7°

    Kredarica (Slovenia) -0,6°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  6. #5866
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,346
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Massime Estate boreale ed Inverno australe 24 agosto :

    Aeropuerto Internacional de Mexicali (Messico) +51°

    Al Jahra (Kuwait) +48,8°

    Death Valley (U.S.A.-California) +47,2° - A 25 Km da Tecopa (U.S.A.-California) +47,2°

    Adrar (Algeria) +46,1° - In-Salah (Algeria) +46,1°

    Ngayawili (Australia-Northern Territory) +42,2°

    Dal Bandin (Pakistan) +42°

    Batman (Turchia) +41,8°

    Turpan (Cina-Regione autonoma uigura dello Xinjiang) +40,8°

    Lytton (Canada- British Columbia) +40,3°

    Sao Felix Do Xingu (Brasile-Mato Grosso) +39,1°

    Bufalo Allineare (Zimbabwe) +36,7°

    Letlhakane (Botswana) +36,6°

    Tete Chingodze (Mozambico) +36,4°

    Mara (Sudafrica) +35,2°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  7. #5867
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,305
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Algeri Porto prima minima di 30,0 della storia, vediamo se regge alle 18z.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  8. #5868
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,305
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Oggi possible quarto 40 di fila a Lytton, eguaglierebbe il record assoluto di tutto il Canada del piu lungo numero di 40 gradi consecutivi.
    a settembre il caldo riaumentera dopo una pausa e il canada potra superare i 40 gradi per la prima volta nella storia in autunno.

    Anche nei territori del nord ovest 34,7 l altro ieri , ben 3 gradi sopra il record per fine agosto.

    In artico russo intanto a 80 di latitudine da meta luglio l isola Vize non gela e non si prevede che nemmeno nel lungo lo farà.
    Per fortuna in quell area con anomalie di +8 +9 dalla media nelle ultime settimane, non si contribusce negativamente all estensione del ghiaccio artico dato che comunque di norma e fine estate è zona "scoperta".
    la differenza che invece di avere giornate con media sullo 0 , sono sui +7 +8 .

    un altro record a rischio è il record di caldo assoluto artico autunnale (dal 1 settembre in poi). in artico russo si superano ancora i 25 gradi... (per esempio Igarka ) e si potranno superare di nuovo anche in quello canadese.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  9. #5869
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    27/07/17
    Località
    St. Gallen (CH) - 700m slm
    Messaggi
    256
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Minime odierne basse per il periodo tra Europa centrale, orientale e Balcani oltre alla Scandinavia che ha sperimentato valori ancora più bassi nei giorni scorsi

    tnint_eur2.png
    Non solo basse, in Germania ad esempio il 25 agosto sono stati superati record di minima:

    - Runkel-Hennerich (land Hessen) -----> 1,2 gradi, record
    - Erfurt ( land Thüringen) -----> 3,7 gradi, record
    - Giessen (land Hessen) ------> 3,8 gradi, record

    Notevolissimi valori altrove, come ad esempio gli 1,6 gradi di Norimberga in Baviera.

    Un breve articolo a riguardo in tedesco ma comunque comprensibile: Neue Temperaturrekorde - Sehr kalte Nacht Augustnacht

  10. #5870
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,305
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Per la prima volta nella storia Tokyo registra 10 massime consecutive sopra i 35 gradi, e sono 23 dall' inizio dell estate.
    A settembre il caldo record continuera , quindi il numero puo salire ancora. Idem in tante altre citta come Shanghai e Huangzhou, che continuano con minime sui 30 massime di 37/40 e alta umidità. I record di settembre inevitabili nell asia orientale.

    Ma anche in medio oriente dove si è ancora vicino ai 50 e con minime localmente sopra i 35, è inevitabile che molti record autunnali cadranno.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •