grazie eccellente lavoro.
Anche nei balcani ho visto valori molto bassi ma non conosco i record di tutti, ci sono quei due poli del freddo serbo e montenegrino i cui dati non appaiono nel loro website meteo.
La famosa Miercurea Ciuc romena ha gelato e avvicinato il record di freddo di agosto, in quel caso i dati ci sono.
Nei balcani sara un bell balzo dal freddo di ieri al caldo dei prossimi giorni...
una dolina ungherese ha fatto un gran record ma è una stazione nuova, questi sinkhole quando sono nuove stazioni è difficile fare un confronto ,.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
si, una forte Nina nel 55/56, e poi negli anni 70 verso 76/77... in molte zone tropicali non si sono mai piu viste temperature cosi basse ne si rivedranno, gli oceani a meno che succeda chissa cosa, non potranno tornare a essere cosi freddi.
Mi sembra di ricordare che nel 1956 ci fu una bella nevicata nelle isole reunion anche abbastanza piu in basso del picco piu alto dell isola, con poi gelate notevoli nelle zone delle conche,oggigiorno sono piu rare e lievi .
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
trovate grazie.
a questo link
Wetter- und Klimakarten
puoi selezionare il giorno in questo caso 25 agosto, poi clicca su Rekorde per visualizzare in cima alla lista i record, poi pero clicca su ognuno di loro, dove appare la data di inizio dati, perche ce ne sono molti però alcune stazioni hanno pochi anni , da li uno screma e seleziona quelli piu importanti con un buon numero di anni.
in quel caso infatti ci sono 3 stazioni vecchie, quelle che hai citato tu, le altre sono tutte posteriori al 1990 molte anni 2000, quindi un po meno rilevanti.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Volevo far notare una cosa straordinaria, ieri la massima di Lytton in Canada è stata la piu alta di qualsiasi massima negli States, e ha battuto la Death valley fermatasi a 105F o 40,6
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Minime Inverno australe ed Estate boreale 25 agosto :
Concordia (Antartide) -63,1°
Summit (Groenlandia) -17,2°
Mount Logan (Canada-Yukon) -15,3°
La Quiaca (Argentina) -10°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -8,7°
Visviri (Cile) -7,8°
Imata (Perù) -7,1°
Potosi (Bolivia) -7°
La-Chapelle-en-Vercors-Combe de Darbounouse (Francia) -6,3°
Aeroporto di Mount Cook (Nuova Zelanda) -5,9°
Ilirnej (Russia-Siberia/Čukotka) -5,8°
Brunnenkogel (Austria) -5,3°
Lomnicky Stit (Slovacchia) -4,6°
Sutherland (Sudafrica) -3,9°
Point Thomson (Alaska-U.S.A.) -3,8°
Ouse Fire Station (Tasmania-Australia) -3,6°
Bird Island (South Georgia-South Sandwich Islands) -3,5°
Zugspitze (Germania) -3,4°
Aeroporto di Glen Innes (Australia-New South Wales) -3,3°
Filefjell-Kyrkjestolane (Norvegia) -3,3°
Jungfraujoch (Svizzera) -2,4°
A 51 Km da Bynum (U.S.A.-Montana) -2,2°
Monte Mussala (Bulgaria) -2,1°
Miercurea Ciuc (Romania) -1,7°
Mount Kent (Isole Falkland-Malvinas) -1,7°
Taivalkoski Urheilutie (Finlandia) -1°
Rivera (Uruguay) -0,2°
Susanyr (Kirghizistan-Regione di Chui) -0,1°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Estate boreale ed Inverno australe 25 agosto :
Al Jahra (Kuwait) +50,1°
Ouargla (Algeria) +45,9°
Mexicali (Messico) +43,9°
Death Valley (U.S.A.-California) +43,3° - Stovepipe Wells (U.S.A.-California) +43,3°
Batman (Turchia) +41,4°
Lytton (Canada-British Columbia) +41,3°
Dal Bandin (Pakistan) +41°
Porto Nacional (Brasile-Tocantins) +39,6°
Bradshaw - Angallary Valley (Australia-Northern Territory) +39,1°
Tete Chingodze (Mozambico) +37°
Ondangwa (Namibia) +35,9°
Mahajanga (Madagascar) +35,5°
Kariba (Zimbabwe) +35,2°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Minime Inverno australe ed Estate boreale 26 agosto :
Vostok (Antartide) -66,8°
Mount Logan (Canada-Yukon) -16,8°
Summit (Groenlandia) -16,6°
La Quiaca (Argentina) -10,6°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -8,6°
Potosi (Bolivia) -8,5°
Visviri (Cile) -8°
Imata (Perù) -6,7°
Baimka (Russia-Siberia/Čukotka) -6,2°
Aeroporto di Mount Cook (Nuova Zelanda) -5,3°
Filefjell-Kyrkjestolane (Norvegia) -5,2°
Grytviken (South Georgia-South Sandwich Islands) -5,2°
Sutherland (Sudafrica) -4,1°
La-Chapelle-en-Vercors-Combe de Darbounouse (Francia) -3,4°
Tian-Shan' (Kirghizistan-Regione di Ysyk-Köl) -2,6°
Lomnicky Stit (Slovacchia) -2,5°
Jungfraujoch (Svizzera) -1,7°
Brunnenkogel (Austria) -1,7°
Varfu Omu (Romania) -1,7°
Monte Mussala (Bulgaria) -1,4°
Mount Kent (Isole Falkland-Malvinas) -1,4°
Gielas (Svezia) -1,2°
Barrow (Alaska-U.S.A.) -1,1°
A 14 Km da Big Bay (U.S.A.-Michigan) -1,1°
Alfred Faure (Iles Crozet-Frantz. Territori. Meridionali/Ocean Islands) -1,1°
Gral. Bruguez (Paraguay) -0,8°
Lavalleja (Uruguay) 0°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
sembra ormai cosa fatta il nuovo record canadese di temperatura massima assoluta in autunno e quello mondiale autunnale sopra i 50 di latitudine.
I modelli stanno convergendo su un ondata di caldo senza precedenti dal 2 settembre e ogni run non fa che spingere sull acceleratore.
Record cadranno dallo Yukon al British Columbia,Alberta, Northwest Territories, stato del Washington e forse Oregon,Idaho e Montana.
Ovviamente la grande favorita è Lytton a 50,2 di latitudine dove i 40 gradi ormai sono molto probabili.
i 4 40elli consecutivi di questi giorni eguagliano il record del 1941 e 2022. potremmo vederne altri 3 di fila a settembre.
e potremo vedere magari un altro giorno in cui Lytton è piu calda di qualsiasi stazione USA.
![]()
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Massime Estate boreale ed Inverno australe 26 agosto :
Ahwaz (Iran) +48,7°
In-Salah (Algeria) +46,6°
Vicam (Messico) +42,5°
Dal Bandin (Pakistan) +41,5° - Nokkundi (Pakistan) +41,5°
Batman (Turchia) +41,4°
Lytton ( Canada-British Columbia) +41,3°
Death Valley (U.S.A.-California) +40,6°
Porto Nacional (Brasile-Tocantins) +39,1° - São Félix do Xingu (Brasile-Mato Grosso) +39,1°
Victoria River Downs (Australia-Northern Territory) +39,1°
Tete Chingodze (Mozambico) +36,8°
Kariba (Zimbabwe) +36,5°
Augrabies Falls (Sudafrica) +36,2°
Livingstone (Zambia) +35,6°
Ngabu (Malawi) +35,5°
Aeroporto di Rengat Japura (Indonesia-Sumatra lat. sud) +35,2°
Katima Mulilo (Namibia) +35,2°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Lytton non è un nome nuovo, la città più calda del Canada, famosa per il terribile incendio che la devastò nel 2021 durante la più intensa ondata di calore mai registrata nella zona (49.6°C di massima il 29/06/2021).
Ovviamente è un posto dal microclima folle, in mezzo alle montagne, soggetto a venti favonici.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Segnalibri