Pagina 590 di 607 PrimaPrima ... 90490540580588589590591592600 ... UltimaUltima
Risultati da 5,891 a 5,900 di 6070
  1. #5891
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,087
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Minime Inverno australe ed Estate boreale 28 agosto :

    Dome A (Antartide) -65,1°

    Visviri (Cile) -15,8°

    Summit (Groenlandia) -13,7°

    Mount Logan (Canada-Yukon) -12,6°

    Bocatoma - El Ayro (Perù) -12,3°

    Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -8,5°

    Chemdalsk (Russia-Siberia/Territorio di Krasnoyarsk) -7,3°

    La Paz-El Alto (Bolivia) -7°

    La Quiaca (Argentina) -6,8°

    Thredbo-Snowy Mountain (Australia-New South Wales) -3,9°

    Mount Wellington (Tasmania-Australia) -3°

    Wudaoliang (Cina-Qinghai) -1,9°

    Gielas (Svezia) -1,8°

    Port-Aux-Francais (Iles Kerguelen-Frantz. Territori. Meridionali) -1,5°

    Sutherland (Sudafrica) -1,3°

    Atqasuk (Alaska-U.S.A.) -1,1° - Barrow (Alaska-U.S.A.) -1,1°

    Grytviken (South Georgia-South Sandwich Islands) -1°

    A 8 Km da Davis (U.S.A.-West Virginia) -0,6° - A 8 Km da June Lake (U.S.A.-California) -0,6°

    Ylitornio Meltosjarvi (Finlandia) -0,4°

    Aeroporto di Windhoek (Namibia) -0,3°

    Tian-Shan' (Kirghizistan-Regione di Ysyk-Köl) -0,2°

    Konevo (Russia Europea-Oblast' di Arcangelo) 0°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  2. #5892
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,087
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Massime Estate boreale ed Inverno australe 28 agosto :

    Al Jahra (Kuwait) +47,3°

    In-Salah (Algeria) +46,7°

    Vicam (Messico) +45°

    Dal Bandin (Pakistan) +44°

    Rio Grande Village (U.S.A.-Texas) +41,7° - A 6 Km da Tolleson (U.S.A.-Arizona) +41,7° - Death Valley (U.S.A.-California) +41,7°

    Batman (Turchia) +41,3°

    Chongqing (Cina-città di Chongqing) +40°

    Porto Nacional (Brasile-Tocantins) +39,4°

    Bradshaw - Angallary Valley (Australia-Northern Territory) +37,8°

    Puerto Suarez (Bolivia) +37,2°

    Beitbridge (Zimbabwe) +36,9°

    Garissa (Kenya lat. sud) +35°

    Katima Mulilo (Namibia) +35°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  3. #5893
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,063
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Inverno australe che chiude coi fuochi d artificio, 41,5 a Base Jara in Paraguay, in sudafrica fino a 38 gradi a 1000m di quota e 30 a quasi 2000m, record in tutto l altopiano comprese John. burg, pretoria, bloemfontein, kimberley e la namibiana Windhoek.

    Soliti saliscendi in arrivo in Sudamerica, dal caldo al freddo al caldo etc..invece in sudafrica il caldo andra in crescendo e cadranno anche vari record di settembre. Chissa poi a meta mese ritornera freddo tutto d un colpo, anche ilsudafrica come tempo estremo non scherza.

    Temperaturas Maximas de las Estaciones Automaticas – Direccion de Meteorologia e Hidrologia
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  4. #5894
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    4,998
    Menzionato
    12 Post(s)

    pioggia e neve Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Aggiungo per l'estrema quota della città di El Alto (la Paz), 4050 m, che in serata del 19 luglio ci fu un temporale debole alle 20:45 con calo della temperatura che dai 7°C costanti dopo 2 ore è crollata dapprima a 3°C dopo mezz'ora con temporale debole e pioggia mista a neve per poi stabilizzarsi a 1°C (con la minima temporanea che è scesa probabilmente a -0,8°C in questi frangente) sempre con pioggia e neve per altra ora (nel resto della notte la temperatura è aumentata). Accumulati 5 mm.
    Dopo il 19 luglio, ad El Alto (La Paz) ieri, 30 agosto, si è registrato l'evento con 2 cm di neve.
    Alle 23:00 del 29 agosto c'è stato un piccolo rovescio con 6°C, dopo nemmeno 10 minuti grandine piccola/gragnola con 4°C per poi dopo mezz'ora piovere debolmente con 2°C.
    A mezzanotte la temperatura è calata a 1°C sempre con pioggerella e vento moderato da Sud ma all'1:00 è iniziato a nevicare.
    Già dopo 40 minuti è mutata ancora in pioggia debole con vento quasi assente.
    Verso le 2:30 ci sono state deboli nevicate.
    La minima è stata registrata alle 5:00 con 0,8°C.
    Accumulati in totale 6,8 mm.

    Screenshot_2025-08-31-04-57-31-742_com.instagram.android.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  5. #5895
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,063
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Centinaia di record come ci si aspettava in Giappone, Coree, Cina,...ma anche Medio Oriente e Nordafrica dove le minime sono occasionalmente ancora sopra i 33/34C.

    E oggi doveva essere giorno di pausa in Giappone, ma lo stesso 90 record mensili di massima assoluta e altrettanti di minima piu alta. Caldo in intensificazione nei prossimi giorni, non si escludono ancora i 40 gradi,che sarebbero i piu tardivi della storia giapponese.

    Ne avranno probabilmente per varie settimane ancora. Nelle estati record 2023 e 2024, ora surclassate, il caldo era continuato fino ai primi di ottobre.

    Invece i 40 più tardivi della storia canadese saranno probabilmente fra il 2 e il 5 settembre. con il 4 che sembra il giorno piu caldo.

    L estate 2025 giapponese ha avuto un anomalia di +2,41 sulla 1991/2020 e surclassa la 2024 che a sua volta aveva surclassato la 2023.
    Settembre sarà probabilmente un altro mese record.
    Ultima modifica di a.negrello; 01/09/2025 alle 10:18
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  6. #5896
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,063
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Caldo record anche i Mongolia, con quasi 35 gradi sopra i 1000m di quota, dovrebbe essere la seconda volta a settembre.
    I climi continentali a quella latitudine scaldano presto a giugno vicino al solstizio ma raffreddanno presto.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  7. #5897
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,063
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Dopo il 19 luglio, ad El Alto (La Paz) ieri, 30 agosto, si è registrato l'evento con 2 cm di neve.
    Alle 23:00 del 29 agosto c'è stato un piccolo rovescio con 6°C, dopo nemmeno 10 minuti grandine piccola/gragnola con 4°C per poi dopo mezz'ora piovere debolmente con 2°C.
    A mezzanotte la temperatura è calata a 1°C sempre con pioggerella e vento moderato da Sud ma all'1:00 è iniziato a nevicare.
    Già dopo 40 minuti è mutata ancora in pioggia debole con vento quasi assente.
    Verso le 2:30 ci sono state deboli nevicate.
    La minima è stata registrata alle 5:00 con 0,8°C.
    Accumulati in totale 6,8 mm.

    Screenshot_2025-08-31-04-57-31-742_com.instagram.android.jpg
    Bolivia come sempre paese dei contrasti, ieri 40 gradi a Roborè un record invernale di caldo dopo oltretutto una minima di oltre 27 gradi.
    Ritengo la Bolivia il paese piu estremo di tutti i tropici, a volte quando arrivano i fronti si vedono inversioni allucinanti, con 10 gradi diurni in amazzonia di colpo e 25 a cochabamba a 2500m totalmente fuori dai giochi (infatti e chiamata la citta dell eterna primavera, incassata fra le ande, non vede ondate ne di freddo ne di caldo) e +15 a Charana a 4100m di quota, massime piu alte a 4000m che in amazzonia.

    Si vedono cose spettacolari in Bolivia da far arrossire gli states. d altronde paese tropicale, molto continentale, moltagne di oltre 5000m, climi amazzonici umidi, semi deserti come il chaco, alluvioni andine, altre zone andine secchissime, hanno una varieta climatica spettacolare .
    Paese sottovaliutatissimo dai meteofili. Purtroppo sta attraversando una crisi economica brutale e come vedi molte stazioni riportano a singhiozzo per esempio ieri nell estremo est del paese c erano probabilmente anche 42 gradi (41,5 in paraguay vicino alla frontiera ) ma blackout di dati
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  8. #5898
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,063
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    estate cinese la piu calda della storia, batte la 2024. idem in corea.
    le ultime 4 estati sono le 4 piu calde.
    spero si diano una calmata dopo questa sfiuriata di caldo settembrino, non sono mica le olimpiadi dei record.

    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  9. #5899
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,063
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    caldo record settembrino anche nel caucaso, Tokat in turchia ha gia superato ampiamente il suo record mensile e puo superare anche quello di agosto.

    Georgia, armenia, russia idem stanno con vari record, la georgia quasi 40 gradi a 600m. negli ultimi anni i paesi del caucaso hanno avuto la tendenza di avere prima parte estiva fresca e caldo alla fine e il trend si conferma anche nel 2025.

    Edit. Tokat ha battuto con 2 gradi si scarto sia il record di settembre che quello di agosto anche se ovviamente battuto fra virgolette dato che quello di agosto non si puo battere a settembre, diciamo ci e andata sopra.
    Dovrebbe essere la seconda temperatura piu alta di sempre dopo un 45,0 di luglio

    Meteoroloji Genel Mudurluğu
    Ultima modifica di a.negrello; 02/09/2025 alle 12:22
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  10. #5900
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,063
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    La cosa piu sbalorditiva in Giappone non sono i quasi 300 record mensili gia battuti in 2 giorni ma che continuano a cadere anche record assoluti centenari come quello di Sendai oggi, dati dal 1926, temperatura piu alta della storia con 37,4.

    Prossime settimane continuera sulla stessa linea con dew points che in alcune aree sfioeranno ancora i 28/30 gradi. 4 mesi di sta roba.
    L estate andalusa a confronto è una barzelletta. Ormai Il Giappone d' estate è un secondo Golfo Persico o una seconda Indocina.

    Caldo record anche in Mongolia, minime fino a +23 sopra i 1000m di quota, ho controllato tutti i dati ed è la notte piu calda mai registrata in autunno in Mongolia.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •