Minime Autunno boreale e Primavera australe 16 settembre :
Concordia (Antartide) -72,3°
Mount Logan (Canada-Yukon) -26°
Summit (Groenlandia) -17,9°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -13,8°
Agata (Russia-Siberia/Ėvenkija) -9,5°
Tsetsen Uul (Mongolia) -7,5°
A 22 Km da Mackay (U.S.A.-Idaho) -6,1° - Peter Sinks (U.S.A.-Utah) -6,1°
Lago Chungara (Cile) -6°
Bocatoma - El Ayro (Perù) -2,8°
El Calafate (Argentina) -2,6°
Bird Island (South Georgia-South Sandwich Islands) -0,9°
Stazione di Ricerca di Newdegate (Australia-Western Australia) -0,7°
Mount Wellington (Tasmania-Australia) -0,3°
Mount Byron (Isole Falkland-Malvinas) -0,3°
Ventersdorp (Sudafrica) -0,1°
Potosi (Bolivia) 0°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Primavera australe ed Autunno boreale 16 settembre :
Jeddah (Arabia Saudita) +49,2°
Mexicali (Messico) +45,7°
A 25 Km da Tecopa (U.S.A.-California) +44,4°
In-Salah (Algeria) +44,4°
Turbat (Pakistan) +41,5°
Campo d'aviazione di Mbazwana (Sudafrica) +41,1°
Maputo (Mozambico) +40,9°
Beitbridge (Zimbabwe) +40°
El Juncal (Colombia) +40°
Sesheke (Zambia) +39,5°
São Miguel do Araguaia (Brasile-Goias) +39,3°
Katima Mulilo (Namibia) +39,2°
Jian (Cina-Jianxi) +39,1°
Wyndham (Australia-Western Australia) +38,6°
Ascencion de Guaray (Bolivia) +38,5° - Santa Ana (Bolivia) +38,5°
Andujar (Spagna) +38,4° - Cordova (Spagna) +38,4°
Evora (Portogallo) +37,4°
Letlhakane (Botswana) +37°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Caldo storico in australia, . Minima di 29,9 a Sweers Island, se confermata è la minima piu alta mai registrata in Australia e Oceania in settembre.
Intanto a Taiwan 39,4, 2 decimi dal record nazionale settembrino che puo cadere domani. 19 giorni del mese su 19 con caldo record....e non se ne vede una fine.
Ultima modifica di a.negrello; 19/09/2025 alle 09:20
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
caldo storico anche in svizzera: Record mensili gia battuti a quest ora prima delle 11:, 22,2 Pilatus (2000m) attuali,
oggi ci sara una valanga di record in mezza europa.
Parecchi record anche in Germania di minime alte e altri in arrivo.
Edited: Follia nelle alpi svizzere record mensili stracciati con 2/3 gradi di scarto, 23,9 Pilatus 2000m, Saentis 19,3 2500m, etc---
Ultima modifica di a.negrello; 19/09/2025 alle 12:54
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
record stanno cadendo anche nelle alpi austriache. aria caldissima in quota.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Incredibile, record mondiale di nuovo !
Minima di 35,0 a Kuwait City, la piu alta al mondo dalla seconda meta di settembre (in avanti).
attuali 48,8 a Managish , puo battere il record mondiale di Jeddah fatto appena 3 giorni fa.
Incredibile qiesto mese, mai visto nulla del genere come quantita di eventi estremi, i soliti noti diranno ma come ? e meno caldo del settembre 2023 devono cadere meno record...
risposta : ma perche ? per esempio guardate australia 9 milioni km quadrati, 7 milioni sottomedia, eppure in quel pezzo sopramedia cadono record di caldo, nei milioni di km quadrati (attualmente) sottomedia nessuno. Il numero di record NON è una metrica per nulla direttamente proporzionale alle anomalie, ci sono moltisismi fattori che influiscono in primis puoi avere un qualcosa come 7000 stazioni in cina orientale e nella stessa area in certe zone dell africa orientale non arrivano a 100. Capite che un ondata di caldo , specie come questi mesi, in aree continentali dell emisfero nord zeppe di stazioni, il numero spurio di record puo essere migliaia, senza che in una controparte sottomedia se ne veda quasi nessuno.
Oltretutto interviene anche il caso....nelle zone tropicali stanno cadendo record continuamente, seppur la media tropicale sia in discesa, ma il caso voglia (e questo e davvero frutto del caso ma statisticamnete ci sta) che le anomalie piu positive siano concentrate in zone abitate con stazioni meteo mentre anomalie negative e zone marittime sottomedia siano dove non ci siano stazioni meteo.
Si mette anche la sf..a a volte, ma nella matematica ci sta. Settembre 2025 straordinario come eventi estremi, ma globalmente caldo meno unfiorme e ubiquo del settembre 2023 monster.
Comunque tante ondate di caldo incidono per forza anche nella media, infatti rispetto a luglio siamo saliti un bel po globalmente, ma molto, siamo ai massimi da gennaio.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Confermo, l'aria caldissima è sicuramente accentuata da componente favonica dovuta alla depressione in affondo in aperto atlantico e traslazione verso est.
Tuttavia a breve si assisterà ad un calo drammatico con le temperature che potrebbero arrivare tra martedi e mercoledi a -5/-7 dalla media del periodo, con neve sul Säntis e molto probabilmente sul Pilatus (forse il limite neve scenderà sotto i 2000m).
si il canto del cigno del caldo pero è un acuto incredibile.
Zermatt 28,8. record mensile distrutto precedente 26,5 e siamo al 19 settembre.
Uno degli eventi piu estremi della climatologia svizzera, ce ne sono alcuni specie in inverno che hanno visto record battuti con grandi scarti, nei mesi caldi record secolari battuti di 3 gradi e addirittura nella parte gia fredda del mese (quindi almeno 4 sopra i record per questo periodo) non credo si sia mai visto.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Record stracciati anche alle Canarie, Gran Canaria aeroporto attuali 39,4, oltre 40 in altre stazioni, stanno cadendo dozzine di record in mezza Europa.
Giornata pazzesca considerando che siamo al 19 settembre.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Record mensili in austria
Obergurgl 25,1
Rudolfshütte 19,7
Ischgl 21,9
superati i 25 a quasi 2000m di quota mai successo a settembre
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Segnalibri