Pagina 619 di 620 PrimaPrima ... 119519569609617618619620 UltimaUltima
Risultati da 6,181 a 6,190 di 6197
  1. #6181
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,163
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Centinaia di record triturati in asia, in giappone notti tropicali persino a HOkkaido mai successo ad ottobre, minime ancora fino a +29 nel sud.

    In Cina si puntano i 40 gradi umidi con heat index sopra i 50 e nelle prossime settimane altre ondate di caldo incombono.

    Pienissima estate ancora e se in Hokkaido arriva il fresco , piu a sud non se ne vede una fine nemmeno nel lungo termine.
    Ultima modifica di a.negrello; Ieri alle 09:27
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  2. #6182
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,163
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Caldo brutale in Cina , dozzine di stazioni con il 35 piu tardivo di sempre incluse #Hangzhou, #Fuzhou, #Nanchang, #Nanjing, #Changsha, #Wuhan, #Shanghai,...

    E continueranno forse eccetto shanghai, tutte le altre over 35 tutta la settimane con minime sempre sopra i 25. Un Ottobre peggio di un luglio.

    A taiwan tutti i giorni di ottobre hanno raggiunto i 38 gradi e probabilmente li raggiungeranno ogni giorno fino almeno a meta mese.
    Difficile che succeda a luglio o agosto ma sta succedendo adesso ad ottobre.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  3. #6183
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,357
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Ieri massime appena qualche decimo sotto i 30° in Canada, tra i grandi laghi e la baia di Hudson. La località più settentrionale in cui li ho letti è proprio una che si affaccia all'estremità meridionale della baia! E' assurdo, tecnicamente si può dire che si sono registrati 30° sull'oceano Artico ad Ottobre (la baia di Hudson è parte del mar glaciale artico).
    Queste massime sono oltre +20° sopra la media!

    Il caldo è esteso dal Texas fino al Canada, a Chicago quest'inizio Ottobre è iniziato con anomalie sopra i +11° dalla norma.
    Incredibile pensare che, per una volta, il fulcro del freddo sia tra Balcani e Sud Italia, dove le anomalie di questo inizio Ottobre si aggirano anche sotto i -3°. Come incredibile è pensare che siamo più freddi, e di gran lunga, di località americane.

  4. #6184
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,163
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ieri massime appena qualche decimo sotto i 30° in Canada, tra i grandi laghi e la baia di Hudson. La località più settentrionale in cui li ho letti è proprio una che si affaccia all'estremità meridionale della baia! E' assurdo, tecnicamente si può dire che si sono registrati 30° sull'oceano Artico ad Ottobre (la baia di Hudson è parte del mar glaciale artico).
    Queste massime sono oltre +20° sopra la media!

    Il caldo è esteso dal Texas fino al Canada, a Chicago quest'inizio Ottobre è iniziato con anomalie sopra i +11° dalla norma.
    Incredibile pensare che, per una volta, il fulcro del freddo sia tra Balcani e Sud Italia, dove le anomalie di questo inizio Ottobre si aggirano anche sotto i -3°. Come incredibile è pensare che siamo più freddi, e di gran lunga, di località americane.
    Dozzine di massime sopra i 30 in Canada in questi giorni come quasi ogni giorno da settimane con centinaia di record distrutti ogni giorno sistematicamente da 4/5 settimane . sono caduti record in Tutte le province.
    Ieri la piu alta 31,6 a Pembroke in Ontario,mentr in quebec 30,8, oggi si replica.

    Al di la del confine fino a +38 negli altopiani del Sud Dakota l altro ieri, notti tropicali e anche localmente alta umidita. anche in quota condizionatori accesi.
    Notti tropicali anche in quota in Manitoba nei giorni scorsi e in Ontario in questi e questa settimana si continua con over 30 e notti tropicali anche nelle province atlantiche.
    Dai 5 ai 10 gradi sopra le medie di luglio. In MInnesota e Dakota minime anche sopra i +23 negli altopiani ,quasi 10 gradi sopra le medie di luglio.
    Non solo ottobre ma anche a novembre si prevede con un caldo senza precedenti. anche se dal giorno 8 ci sara almeno una pausa.

    Tolta la nostra zona del mediterraneo e europa centrali non c e quasi nessun paese che in questi 6 giorni non abbia battuto record di caldo,
    in asia stanno caendo record a migliaia ovunque dal giappone alla turchia. idem tutti i caraibi, ieri anche in sudamerica sia argentina che guyane , australia, africa settentionale, centrale e meridionale.
    e questi giorni spagna portogallo poi tocchera alla scandinavia. Non si e mai vista una roba del genere.
    Ultima modifica di a.negrello; Ieri alle 12:26
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  5. #6185
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,163
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Record in tutta l asia anche indonesia, filippine, vietnam, tailandia, myanmar, non si salva un solo paese.

    Catarman nelle filippine ha stracciato il record di minima alta di oltre 2 gradi, Minime di +29 anche in Vietnam settentrionale, record stracciati anche di 3/4 gradi.
    In Sudest asiatico sono caduti record dall inizio del 2023 ogni singolo giorno, nessun giorno non ha visto almeno un record mensile.
    L altro ieri i 39 a Tak della Thai sono un record nazionale ottobrino. Valangate di record di minime alte in India, Pakistan, e medio oriente (ancora minime di +32 e massime oltre i +45).
    Quasi nessun paese in asia che non abbia visto dei record in questi 5 giorni di ottobre.
    Turchia con notti tropicali a 1500m di quota. Oggi vedremo fino a +33 +35 nel nord del Portogallo e molto sopra i 30 anche in Galizia.
    In Nordafrica hanno gia battuto record ottobrini NIger, Algeria ,Senegal ,Gibuti e prossimi giorni Marocco.
    Ultima modifica di a.negrello; Ieri alle 11:24
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  6. #6186
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,163
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ieri massime appena qualche decimo sotto i 30° in Canada, tra i grandi laghi e la baia di Hudson. La località più settentrionale in cui li ho letti è proprio una che si affaccia all'estremità meridionale della baia! E' assurdo, tecnicamente si può dire che si sono registrati 30° sull'oceano Artico ad Ottobre (la baia di Hudson è parte del mar glaciale artico).
    Queste massime sono oltre +20° sopra la media!

    Il caldo è esteso dal Texas fino al Canada, a Chicago quest'inizio Ottobre è iniziato con anomalie sopra i +11° dalla norma.
    Incredibile pensare che, per una volta, il fulcro del freddo sia tra Balcani e Sud Italia, dove le anomalie di questo inizio Ottobre si aggirano anche sotto i -3°. Come incredibile è pensare che siamo più freddi, e di gran lunga, di località americane.
    Piu freddi di localita americane è abbastanza normale in questi mesi, a settembre negli states hanno fatto 40 gradi anche quasi 50 di latitudine e oltre confine anche in canada si sono superati ed non era mai successo a settembre. In realta non era mai successo mondialmente in autunno sopra i 50 di latitudine.

    Ma anche altre zone e stato uguale di estremo:Anche in Mongolia hanno avuto minime di +23 sopra i 1000m a settembre e +17 ad ottobre battendo record con grandi scarti.. e anche li parliamo di latitudini piu a nord delle alpi.

    Siamo stati fra gli unici a non aver avuto caldo record a settembre anche se il mese e stato di caldo sopramedia livellato uniforme ma senza picchi record che si son visti praticamente ovunque,a parte una mezza dozzine di paesi al mondo.
    Ultima modifica di a.negrello; Ieri alle 11:46
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  7. #6187
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,163
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Record ancora nelle Maldive, minima 28,5 Male record maldiviano di minima piu alta ottobrina di nuovo.
    Dal gennaio 2023 tutti i mesi eccetto 1 le Maldive hanno battuto il loro record nazionale ogni mese a volte anche oltre una decina di volte nello stesso mese.

    Soottomedia dal 2011 non si e praticamente mai visto eccetto un mese del 2018.

    Ogni paese asiatico sta facendo record di caldo continui , impressionante. anche settembre era stato cosi, ma adesso e peggio.

    anche nei tropici si stracciano record con 3 gradi di scarto in posti con escursioni termiche bassissime... Mai successo niente del genere.

    Anche se la piu battitrice di record dovrebbe essere i isola Juan de Nova, 100% dei mesi del 2023,2024 e 2025 hanno battuto record mensili sia di massima che di minima alta, alcuni mesi sono stati superati anche oltre il 50% dei giorni del mese.
    Stabile ma stabilmente sempre a livelli record.
    Se non ci scappa un giorno con pioggia torrenziale per un ciclone, non c e modo di fare nemmeno un solo giorno sottomedia all' anno.

    Il rallentamento delle marine heat waves in Oceano Indiano non sta facendo un baffo di effetto su quelle isole che continuano a battere record continuamente. Se non sono le marine heat waves cosa sono ? perche subsidenze non possono durare in eterno.

    A volte come nel caso dell isola Agalega qualche anno fa puo essere la deforestazione dell isola e costruzione di una base navale, in un isola piccola cambi l uso del suolo e quel grado in piu e sufficente in un clima cosi stabile per ritoccare ogni record, ma non credo che ogni isola abbia visto questi cambiamenti.

    A Male si, nell isoletta dove c e l aeroporto prima c erano poche costruzioni per gli operai adesso e piena di costruzioni e anche un paio di hotel. Li si spiega una piccola urban heat island effect.
    Ultima modifica di a.negrello; Ieri alle 11:55
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  8. #6188
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,163
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    Storia in Cina, record nazionale della minima piu alta mai registrata ad ottobre, dopo quello di Giappone e Corea del Sud e di non s quanti altri paesi, ho perso il conto ormai...

    Sfiorato quello di massima nazionale, oggi 39,3 a Jianning, un altro centinaio di record e si andra avanti a oltranza. diffusi heat index ancora sopra i 50 gradi. Quindi i 40 sono ancora una possibilita nei prossimi giorni anche se le possibilita diminuranno lievemente ma gradualmente un giorno dopo l altro. Condizioni stabili si, ma la stagione dal punto di vista astronomico va verso il freddo, anche a parita di condizioni atmosferiche , si tende a perdere qualcosina.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  9. #6189
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,163
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    contrapposizione : Verkhoyansk una delle regine del freddo, ha avuto l inizio di ottobre piu freddo della sua storia ultracengtenaria, essendo la stazione stata inaugurata a fine 800. Tanta roba questo mese, la gran maggior parte caldo assurdo ma gia due episodi storici con la S maiuscola di freddo.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  10. #6190
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,163
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Notizie Meteo dal Mondo

    qua quasi brina in pianura, in Turchia notti tropicali a quasi 1500m di quota...

    Sirnak 1350m di quota minima 20,4 e non e ancora l apice dell ondata di caldo.
    Prossimi giorni over 30 anche in Caucaso in Russia, Georgia, Armenia ...

    Estate anche a ovest, 31,2 oggi in Galizia.

    Credo di non aver passato il link dell "arpa" gallega.. e questo

    MeteoGalicia - Predicion do tempo en Galicia

    Stazioni ufficiali del governo autonomo gallego, non aemet ma confrontabili a una arpa nostra.

    Cosia come meteo.cat che e quello catalano.
    Fuori da Galizia e Catalogna le altre comunita spagnole sono quasi tutte in mano a aemet regionali, ci sono altri organi regionali ma non con la stessa ufficialita di Meteo Galicia e Meteo Catalunya.
    C era Meteo Asturias ma 2 anni fa ha dismesso le sua rete di stazioni, potete ancora vedere il sito ma non e stato piu aggiornato ...

    Ce ne sono di cose da imparare nella meteo, la gente che sta dietro a tutti i dati mondiali ,quelli bravi dico -io sono un piccolo apprendista- davvero merita un applauso perche ci sono rogne e beghe infinite... Ma ci piace...e lo facciamo..o ci proviamo...
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •