Risultati da 1 a 10 di 32

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord inverno 1985/86

    30 gennaio-1 febbraio: i boschi portano ancora i segni di quell' inaudita nevicata
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord inverno 1985/86

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    30 gennaio-1 febbraio: i boschi portano ancora i segni di quell' inaudita nevicata
    Dagli archivi di wetterzentrale fu comunque una gran sciroccata giusto?
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord inverno 1985/86

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Dagli archivi di wetterzentrale fu comunque una gran sciroccata giusto?
    Sì, netta risalita termica e pioggia (tanta, accumuli anche >100mm in 2 giorni) in pianura in Veneto. Anche se non caldissimo come certe sciroccate post-gelo es. gennaio 2006 o dicembre 2009. A Padova e TV-Istrana, gennaio 1986 in media e febbraio 1986 ca. 2°C sotto.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord inverno 1985/86

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Dagli archivi di wetterzentrale fu comunque una gran sciroccata giusto?
    "grande"
    una delle più intense mai avutesi infatti riuscì a sfondare con imponenti accumuli a bolzano e alto adige in genere (forse l' unica volta in cui è successo in modo così eclatante).

    si trattò appunto di una nevicata umida, pesante, che schiantò interi versanti boscosi facendo mancare la corrente in molte valli.

    i dati:

    gardolo (trento nord: 90 cm caduti (45 tra 29-30 genn, 55 tra 31 genn- 1 febb.) tra neve, parentesi piovosa e nuovamente neve con temporale: per dar l' idea di cosa possa esser stato, il 1 febb son caduti 117mm equivalenti).

    nelle valli laterali e in quota gli accumuli nevosi chiaramente salivano, arrivando e superando i due metri
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord inverno 1985/86

    Mamma mia, che roba
    Quando la nevosità aumentava andando verso W e verso S e non verso la bassa bergamasca come nel 2012-13

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord inverno 1985/86

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Dagli archivi di wetterzentrale fu comunque una gran sciroccata giusto?
    Strano, perchè in Valfurva fece quasi 60cm di neve, e con correnti di puro scirocco ne avrebbe fatti forse 1-2 di cm.

    Non si trattò di un super ostro?

    O al limite di un SE molto alto, grazie anche al minimo molto ampio?
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  7. #7
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord inverno 1985/86

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Strano, perchè in Valfurva fece quasi 60cm di neve, e con correnti di puro scirocco ne avrebbe fatti forse 1-2 di cm.

    Non si trattò di un super ostro?

    O al limite di un SE molto alto, grazie anche al minimo molto ampio?
    sì a guardare gli archivi non è uno sciroccone, soprattutto inizialmente era ostro che ha piegato lentamente verso il SE. questo in quota, al suolo il passaggio a SE è stato più veloce.
    non capisco cosa intendi per SE "molto alto".
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord inverno 1985/86

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sì a guardare gli archivi non è uno sciroccone, soprattutto inizialmente era ostro che ha piegato lentamente verso il SE. questo in quota, al suolo il passaggio a SE è stato più veloce.
    non capisco cosa intendi per SE "molto alto".
    Intendo uno scirocco che riesce a favorire anche zone come l'alta valtellina e l'AA!

    Succede quando non si chiude troppo sul ligure, ma il minimo rimane molto ampio!
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord inverno 1985/86

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Intendo uno scirocco che riesce a favorire anche zone come l'alta valtellina e l'AA!

    Succede quando non si chiude troppo sul ligure, ma il minimo rimane molto ampio!

    Puo' essere che sia andata cosi', comunque la componente da SE ci fu sicuramente visto che qui a Sondrio, tra il 31/1 e il 2/2 alla fine caddero "solo" circa 46 mm, ovvero enormemente meno anche solo rispetto al Trentino (ben piu' favorito con il SE), e da quello che ho trovato peraltro solo acqua (almeno a febbraio) !

    Forse il 2 Febbraio, visto gli estremi di -1°/+1° (e 17.4 mm), potrebbe aver nevicato, ma sugli annali dell'Apat non ho trovato alcuna indicazione in merito !

    Stagione che qui vide un 80 cm in totale, caduti pero' solo sino a gennaio.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord inverno 1985/86

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Puo' essere che sia andata cosi', comunque la componente da SE ci fu sicuramente visto che qui a Sondrio, tra il 31/1 e il 2/2 alla fine caddero "solo" circa 46 mm, ovvero enormemente meno anche solo rispetto al Trentino (ben piu' favorito con il SE), e da quello che ho trovato peraltro solo acqua (almeno a febbraio) !

    Forse il 2 Febbraio, visto gli estremi di -1°/+1° (e 17.4 mm), potrebbe aver nevicato, ma sugli annali dell'Apat non ho trovato alcuna indicazione in merito !

    Stagione che qui vide un 80 cm in totale, caduti pero' solo sino a gennaio.

    Sul Forum ho spesso sentito parlare del 1986, o 1987 da parte dei piemontesi, dove si parlava di una super nevicata sciroccosa.

    Sarà questo caso?

    Io ho dei ricordi, tra il 1986 e 1988, andavo all'asilo, e mi ricordo di una super nevicata qui da me, zione, riesci ad aiutarmi?
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •