30 gennaio-1 febbraio: i boschi portano ancora i segni di quell' inaudita nevicata
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Sì, netta risalita termica e pioggia (tanta, accumuli anche >100mm in 2 giorni) in pianura in Veneto. Anche se non caldissimo come certe sciroccate post-gelo es. gennaio 2006 o dicembre 2009. A Padova e TV-Istrana, gennaio 1986 in media e febbraio 1986 ca. 2°C sotto.
"grande"
una delle più intense mai avutesiinfatti riuscì a sfondare con imponenti accumuli a bolzano e alto adige in genere (forse l' unica volta in cui è successo in modo così eclatante).
si trattò appunto di una nevicata umida, pesante, che schiantò interi versanti boscosi facendo mancare la corrente in molte valli.
i dati:
gardolo (trento nord: 90 cm caduti (45 tra 29-30 genn, 55 tra 31 genn- 1 febb.) tra neve, parentesi piovosa e nuovamente neve con temporale: per dar l' idea di cosa possa esser stato, il 1 febb son caduti 117mm equivalenti).
nelle valli laterali e in quota gli accumuli nevosi chiaramente salivano, arrivando e superando i due metri
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Mamma mia, che roba
Quando la nevosità aumentava andando verso W e verso S e non verso la bassa bergamasca come nel 2012-13
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Puo' essere che sia andata cosi', comunque la componente da SE ci fu sicuramente visto che qui a Sondrio, tra il 31/1 e il 2/2 alla fine caddero "solo" circa 46 mm, ovvero enormemente meno anche solo rispetto al Trentino (ben piu' favorito con il SE), e da quello che ho trovato peraltro solo acqua (almeno a febbraio) !
Forse il 2 Febbraio, visto gli estremi di -1°/+1° (e 17.4 mm), potrebbe aver nevicato, ma sugli annali dell'Apat non ho trovato alcuna indicazione in merito !
Stagione che qui vide un 80 cm in totale, caduti pero' solo sino a gennaio.
![]()
Sul Forum ho spesso sentito parlare del 1986, o 1987 da parte dei piemontesi, dove si parlava di una super nevicata sciroccosa.
Sarà questo caso?
Io ho dei ricordi, tra il 1986 e 1988, andavo all'asilo, e mi ricordo di una super nevicata qui da me, zione, riesci ad aiutarmi?
Segnalibri