L'estate 1985 chiuse in Italia con un'anomalia di +0.3° (fonte: estati.JPG Picture), per cui paragonabile alle 2002 e 2005, e non distante nemmeno dalla 2004. Ovviamente imparagonabile alle estati post-1998, in cui chiudere con un'anomalia sotto i +0.5° è già un buon risultato (2002-2004-2005-2011 in parte-2014)
Iniziò con un giugno variabile e un po' sottomedia, solo un po' di caldo all'inizio ma senza eccessi. Luglio invece cambiò radicalmente strada, nella prima decade fu ancora come giugno, ma dalla seconda decade in avanti fu molto caldo. Agosto dinamico, iniziato con una forte fase di maltempo nella prima decade del mese (giorni 6-9), nella seconda decade fu africano-DOC, più fresco e instabile solo negli ultimi giorni. L'estate 1985 ebbe, tuttavia, una coda settembrina notevole, tant'è che in molte zone risulta essere fra i primi 5/6 mesi di settembre più caldi dal dopoguerra. L'autunno successivo, infatti, fu abbastanza caldo, tant'è che il caldo finì definitivamente solo nella seconda decade di ottobre.
Ecco l'estate 1985 a Torino Caselle:
TEMPERATURE:
Giugno 1985: -0.25 °C
Luglio 1985: +1.80 °C
Agosto 1985: +0.10 °C
Estate 1985: +0.55 °C
PRECIPITAZIONI:
Giugno 1985: 45.2 mm (-57%)
Luglio 1985: 39.6 mm (-44%)
Agosto 1985: 44.7 mm (-41%)
Estate 1985: 129.5 mm (-48%)
P.S. Invece il settembre 1985 qui è il quinto mese di settembre più caldo dal dopoguerra, dopo il 1961, 1987, 2011 e 2016 e batte persino leggermente il 1997. Chiuse con un'anomalia sui +2.7°.
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Segnalibri