Risultati da 1 a 10 di 100

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: La vostra classifica degli inverni degli anni 2000

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Infatti questo inverno 2016-17 somiglia tantissimo al 1994-95:
    Dicembre 1994 anticiclonico con parecchie inversioni.
    Gennaio 1995 prima metà fredda artica specie al centro sud lato adriatico.
    Febbraio 1995 atlantico mite alternato ad hp subtropicale.
    Stessa successione mensile di configurazioni di questo inverno in corso.Incredibile.
    Si, però va detto che con buona probabilità a livello italico risulterà abbastanza più freddo del 1994/95 questo inverno.. Sinceramente non mi vengono molti paragoni in mente in effetti, forse ecco ci azzeccherebbe molto un paragone con il 1999/2000 quanto a temperature (benché nel 2000 fu la seconda metà di gennaio e non la prima a essere pesantemente fredda) mentre come configurazioni assomiglia al 1994/95.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: La vostra classifica degli inverni degli anni 2000

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Si, però va detto che con buona probabilità a livello italico risulterà abbastanza più freddo del 1994/95 questo inverno.. Sinceramente non mi vengono molti paragoni in mente in effetti, forse ecco ci azzeccherebbe molto un paragone con il 1999/2000 quanto a temperature (benché nel 2000 fu la seconda metà di gennaio e non la prima a essere pesantemente fredda) mentre come configurazioni assomiglia al 1994/95.
    Nel 1999 fu freddo pure dicembre che, nel Genovesato, di solito penalizzato da affondi di natura artica in ingresso "secco" da NE, chiuse circa 1/1,5°C sotto la media 1971/2000. Dicembre 2016 invece ha chiuso tra +1°C e +3°C di anomalia (le anomalie maggiori, trattandosi di mese complessivamente anticiclonico, si sono registrate sui rilievi del settore centro-orientale della regione, quelle minori lungo la fascia costiera dell'estrema Riviera di Ponente), da me mese di dicembre 2016 vicino ai +2°C e anomalie simili (1,5/1,8°C nelle vicine stazioni della costa).

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: La vostra classifica degli inverni degli anni 2000

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Nel 1999 fu freddo pure dicembre che, nel Genovesato, di solito penalizzato da affondi di natura artica in ingresso "secco" da NE, chiuse circa 1/1,5°C sotto la media 1971/2000. Dicembre 2016 invece ha chiuso tra +1°C e +3°C di anomalia (le anomalie maggiori, trattandosi di mese complessivamente anticiclonico, si sono registrate sui rilievi del settore centro-orientale della regione, quelle minori lungo la fascia costiera dell'estrema Riviera di Ponente), da me mese di dicembre 2016 vicino ai +2°C e anomalie simili (1,5/1,8°C nelle vicine stazioni della costa).
    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Si, però va detto che con buona probabilità a livello italico risulterà abbastanza più freddo del 1994/95 questo inverno.. Sinceramente non mi vengono molti paragoni in mente in effetti, forse ecco ci azzeccherebbe molto un paragone con il 1999/2000 quanto a temperature (benché nel 2000 fu la seconda metà di gennaio e non la prima a essere pesantemente fredda) mentre come configurazioni assomiglia al 1994/95.
    Nel Nord-Est vediamo come va febbraio. Nel 2000 fu estremamente secco, con grande escursione termica giornaliera media, massime "alte" e minime "basse", e quindi alla fine mese nella media storica. Gennaio 2017 è stato di pochi decimi più freddo di gennaio 2000 in stazioni come TV-Istrana, mentre in effetti dicembre 1999 fu decisamente più freddo del 2017 (nell'ordine di un grado e mezzo). Tuttavia a grandi linee concordo col paragone di Friedrich, sarà per il freddo secco, nel 2000 anche più estremo in molte zone (ma l'autunno 1999 fu normale, novembre incluso).

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: La vostra classifica degli inverni degli anni 2000

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Nel Nord-Est vediamo come va febbraio. Nel 2000 fu estremamente secco, con grande escursione termica giornaliera media, massime "alte" e minime "basse", e quindi alla fine mese nella media storica. Gennaio 2017 è stato di pochi decimi più freddo di gennaio 2000 in stazioni come TV-Istrana, mentre in effetti dicembre 1999 fu decisamente più freddo del 2017 (nell'ordine di un grado e mezzo). Tuttavia a grandi linee concordo col paragone di Friedrich, sarà per il freddo secco, nel 2000 anche più estremo in molte zone (ma l'autunno 1999 fu normale, novembre incluso).
    Nel 1999 da me nevicò con accumulo in novembre, il mese però chiuse attorno alla media perché la seconda metà (piuttosto fredda) fu compensata da una prima metà decisamente più mite... dicembre fu invece moderatamente freddo ma del tutto asciutto. Autunno 1999 comunque non lontano dalle medie pluviometriche e termiche, seguito da un trimestre invernale 1999/2000 nel suo complesso prossimo alle medie (ma con febbraio abbastanza caldo e decisamente asciutto).
    Ultima modifica di galinsoga; 13/02/2017 alle 17:09

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •