Sia GFS che ECMWF sembrano orientati su uno schema di anomalie dei GPT, bisogna vedere quanto sarà ampia la Rossby e sopratutto se sarà poleward:
nada_7_dic_mid.png nino_7_dic_low.png
limitandosi ad una visione europea:
test8.gif
è sicuramente la dinamica atmosferica europea più fredda che potrebbe manifestarsi a dicembre.
vedi descrizione fase 7 della MJO:
DecemberPhase7all2mT.gif
GFS06 già meno ficcanti ma la dinamica resta quella, si struttura quello scand che in retrogressione invia masse d'aria veramente gelide verso l'Europa centro-orientale
basterebbe un terzo del freddo che proponeva GFS00 per essere felici![]()
La dinamica rimane quella per gfs, meno forte rispetto allo 00.
Vediamo le ens da che parte andranno.
Gfs00....................................................... .......................................Gfs06
Rtavn15615.gifRtavn15015.gif
A un passo proprio
Ragazzi parliamo di qualche centinaio di KM di differenza rispetto allo 00z...quindi a 152h possiamo dire che GFS conferma...dobbiamo portare a casa la dinamica, poi contiamo i KM.
Si, non è proprio uguale. La quantità di gpt basso si restringe, le termiche basse sono diffusamente meno estese, l'alta pressione è più schiacciata dal flusso atlantico che conquista diversi centinaia di km. Comunque...
L'importante è che gfs conferma l'impianto.
In questo run poi il canadese spinge troppo e "schiaccia" Hp verso est, ma la dinamica è uguale.![]()
Segnalibri