Il nuovo wetter va più veloce
Wetterzentrale - Top Karten - GFS Europa 12Z
Non un granchè UKMO...L'hp piega troppo a 144h.
rispetto al precedente run c'è una bella differenza in termini di isolamento della circolazione eurasiatica
![]()
Io le vedo migliorate, mi pare una dinamica più stabile![]()
Occhio a GEM:
gemnh-0-132.png
Si concordo. Migliora soprattutto in prospettiva, però siamo sempre lì con Gfs: il meglio viene sempre dopo, è sempre rimandato.
Riprendo dal mio post di 3 giorni fa e resto prima ad una valutazione del breve termine , per dire brevemente che l'aria Artico Marittima inizia a dirigersi verso Sud ed una parte di essa, una volta Continentalizzata , sfiorerà la nostra Penisola proprio tra sabato e domenica * ; tanto basterà per rompere alcuni equilibri ( vedi nebbie ) e, soprattutto , generare - col supporto, diciamo così, del Cut-off un elevato contrasto sul Mediterraneo Meridionale ; le conseguenze di questo contrasto sono ancora da valutare , nel senso che non vedo chiaramente dai Modelli se la maggior parte delle piogge si scaricherà in mare oppure su terraferma ( Sardegna , Sicilia e Calabria nei settori Orientale e Meridionale, Puglia Meridionale e di SW).
Per la successiva irruzione sarà meglio attendere i prossimi aggiornamenti per capire fin dove arriverà e,quindi, quanto ci toccherebbe.
![]()
![]()
* dopo 120 h = 17 Dicembre , direi che ci siamo.
tramite Tapatalk
Questa sera si ritorna nettamente sulla terra anche con UKMO:
Rukm1441.gif
Questa al massimo produrrebbe una veloce sventagliata fredda al sud....più tardi vedremo ECMWF, sarebbe strana una conferma del run 00z.
Segnalibri