Pagina 270 di 340 PrimaPrima ... 170220260268269270271272280320 ... UltimaUltima
Risultati da 2,691 a 2,700 di 3399
  1. #2691
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Possiamo dire che da qui a fine anno non dovremmo avere grossi scossoni...a parte inizio settimana hp probabilmente via via piu mite. Una fase che in inverno ci sta..peccato che duri ormai da inizio dicembre e il mese forse piu bello dell'inverno è stato al solito buttato via..nonostante le premesse erano all'opposto.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  2. #2692
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    ti spieghi si, basta vedere la ciofeca che entra domani... nel 2006 fece 45 centimetri di neve con una entrata del genere.. certo erano altre termiche... appunto come dicevi te
    nel 2006 non risaliva una depressione da sud. piuttosto era una goccia fredda che si butta a ovest delle alpi come domani notte solo che piu "grossa" e quindi portava maggior freddo. poi quando si è spostata in spagna ha tirato su lo scirocco

  3. #2693
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,851
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Possiamo dire che da qui a fine anno non dovremmo avere grossi scossoni...a parte inizio settimana hp probabilmente via via piu mite. Una fase che in inverno ci sta..peccato che duri ormai da inizio dicembre e il mese forse piu bello dell'inverno è stato al solito buttato via..nonostante le premesse erano all'opposto.Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    E' cosi'. ECMWF ridimensiona tutto. Ed il Long e' peggio. Si spera in Gennaio.(Non aggiungo altro altrimenti rischio un Ban di 7 anni (dopo l'ultimo di 7 gg per aver azzeccato una previsione di mancato freddo))

  4. #2694
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    E anche Ukmo stamattina vira sulla non retrogressione, come gli altri Gm.
    Insomma prendiamoci quello che verrà settimana prossima, con neve e pioggia per alcuni, poi vediamo cosa accadrà.
    Di certo i modelli non sono granché anche guardando avanti..

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  5. #2695
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo, o meglio, sono d'accordo ma in parte. Perché se è vero che anche se c'è il freddo ad est senza i moti giusti non te ne fai nulla (si veda tutto il mese passato ed in corso) è anche vero però che col freddo già lì a disposizione non serve chissà che manovra assurda per avere una discreta -5/-7 e la riprova erano i GM fino all'altro ieri. Alle volte abbiamo visto, negli ultimi anni, manovre antizonali importantissime che però sono state in parte vanificate dalla totale assenza del freddo su tutta l'Europa. Mi spiego: se parte ad esempio con una -10 continentale dalla Russia e deve arrivare qui passando per un territorio che è stato spesso sotto la +10 umida, ti arriva qui una scoreggia di freddo. È il caso del 2012-2013 ad esempio... VP weak tutto l'inverno ed al massimo è entrata una -6... poi qui al N è stato sufficiente per vedere anche 1mt quasi di neve al piano ma per il resto d'Italia è stato ridicolo. Con le stesse configurazioni del 2012-13 nel mese appena passato e tirava giù delle -15 a pioggia eh..... non so se mi sono spiegato.
    Certo, il freddo viene stemperato se passa su una zona che era mite ma penso che basti qualche giorno per raffreddarla a sua volta e avere una colata che mantenga maggiormente le sue caratteristiche termiche originarie; in altre parole, credo che ci voglia prima un'irruzione "apripista" e poi una successiva che, passando su territori già raffreddati dalla precedente, si farà sentire meglio (oppure una sola ma un pò durevole). Magari il problema è anche la brevità delle irruzioni?
    Nel 2012/13 qui è entrata al massimo una -9°C (replicata perfino a fine marzo), forse a Milano di meno?
    Una misera -6°C ci fu nell'inverno successivo.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  6. #2696
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Fate il "negativo" di questa mappa cioè le anomalie esattamente opposte e avremmo l'inverno sull'Italia e gran parte d'Europa

    Rnaanh2401.gif

  7. #2697
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    36
    Messaggi
    1,504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Fate il "negativo" di questa mappa cioè le anomalie esattamente opposte e avremmo l'inverno sull'Italia e gran parte d'Europa

    Rnaanh2401.gif
    E ma quando ??


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #2698
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,774
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Possiamo dire che da qui a fine anno non dovremmo avere grossi scossoni..
    stai commentando GFS per caso?
    Rtavn3001.gif

  9. #2699
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Io emigro nel Giappone del nord.....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #2700
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    se quel mostro di gpts in nord atlantico non passa ad est l'inverno vero lo vediamo col binocolo ... visto che non siamo stati capaci di beccare neanche qualcosa dalla circolazione secondaria

    meno male per le inversioni va, stanotte davvero potentissime

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •