Possiamo dire che da qui a fine anno non dovremmo avere grossi scossoni...a parte inizio settimana hp probabilmente via via piu mite. Una fase che in inverno ci sta..peccato che duri ormai da inizio dicembre e il mese forse piu bello dell'inverno è stato al solito buttato via..nonostante le premesse erano all'opposto.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
E anche Ukmo stamattina vira sulla non retrogressione, come gli altri Gm.
Insomma prendiamoci quello che verrà settimana prossima, con neve e pioggia per alcuni, poi vediamo cosa accadrà.
Di certo i modelli non sono granché anche guardando avanti..
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Certo, il freddo viene stemperato se passa su una zona che era mite ma penso che basti qualche giorno per raffreddarla a sua volta e avere una colata che mantenga maggiormente le sue caratteristiche termiche originarie; in altre parole, credo che ci voglia prima un'irruzione "apripista" e poi una successiva che, passando su territori già raffreddati dalla precedente, si farà sentire meglio (oppure una sola ma un pò durevole). Magari il problema è anche la brevità delle irruzioni?
Nel 2012/13 qui è entrata al massimo una -9°C (replicata perfino a fine marzo), forse a Milano di meno?
Una misera -6°C ci fu nell'inverno successivo.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Fate il "negativo" di questa mappa cioè le anomalie esattamente opposte e avremmo l'inverno sull'Italia e gran parte d'Europa
Rnaanh2401.gif
stai commentando GFS per caso?
Rtavn3001.gif
Io emigro nel Giappone del nord.....![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
se quel mostro di gpts in nord atlantico non passa ad est l'inverno vero lo vediamo col binocolo ... visto che non siamo stati capaci di beccare neanche qualcosa dalla circolazione secondaria
meno male per le inversioni va, stanotte davvero potentissime
Segnalibri