Pagina 288 di 340 PrimaPrima ... 188238278286287288289290298338 ... UltimaUltima
Risultati da 2,871 a 2,880 di 3399
  1. #2871
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Si vabbè...

    Immagine
    ottima
    per ottenere il risultato finale basta dividere le isoterme in ingresso per il numero delle ore mancanti

  2. #2872
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Se volete c'è il TD di gennaio dei GM per mettere le carte dell'ultra mega iper fanta
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #2873
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Lo spread in atlantico dimostra come non si riesce ancora a decifrare se, come e quando ci sarà una decisa frenata del getto in modo tale da avere una ripresa dei GPT in sede atlantica con qualche speranza per noi poveri meteo-sfigati
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  4. #2874
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da tornadoes Visualizza Messaggio
    Lo spread in atlantico dimostra come non si riesce ancora a decifrare se, come e quando ci sarà una decisa frenata del getto in modo tale da avere una ripresa dei GPT in sede atlantica con qualche speranza per noi poveri meteo-sfigati
    io invece non la vedo così perché se così fosse avremmo anche un grosso spread su di noi. in realtà quella carta la interpreto così:
    HP sicura su Mediterraneo, in Atlantico c'è da capire come e dove si attesterà il limite tra semipermanente islandese e HP ma il risultato non cambia. difatti lo spread va sempre visto con le ENS:



    c'è poca via di scampo.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #2875
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    infatti in una prima fase si tratterà di strappetti poco significativi e che come ho già scritto possono generare anche ulteriori aumenti gpt in sede mediterranea ma che sono comunque importanti da verificare
    in effetti gli spaghi dopo un lungo periodo di piattume cominciano ad identificare questo tipo di dinamica maggiormente ondulata


  6. #2876
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    io invece non la vedo così perché se così fosse avremmo anche un grosso spread su di noi. in realtà quella carta la interpreto così:
    HP sicura su Mediterraneo, in Atlantico c'è da capire come e dove si attesterà il limite tra semipermanente islandese e HP ma il risultato non cambia. difatti lo spread va sempre visto con le ENS:

    Immagine


    c'è poca via di scampo.

    L'ipotesi HP è la più accreditata su questo non ci sono dubbi purtroppo, infatti si parlava di disturbi di poco conto, giusto per sperare di avere un po di dinamicità in più. Bisogna aspettare lo sblocco in altantico sennò arrivederci all'anno prossimo
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  7. #2877
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,774
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Un'altra ENS alle 144 ore, può anche succedere basta che qui mi lasci asciutto:
    Reem1441.gif

  8. #2878
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da tornadoes Visualizza Messaggio
    L'ipotesi HP è la più accreditata su questo non ci sono dubbi purtroppo, infatti si parlava di disturbi di poco conto, giusto per sperare di avere un po di dinamicità in più. Bisogna aspettare lo sblocco in altantico sennò arrivederci all'anno prossimo
    già... ma cmq se dovessi scommettere scommetterei anche una bella somma per un hp nel periodo in oggetto
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #2879
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    infatti in una prima fase si tratterà di strappetti poco significativi e che come ho già scritto possono generare anche ulteriori aumenti gpt in sede mediterranea ma che sono comunque importanti da verificare
    in effetti gli spaghi dopo un lungo periodo di piattume cominciano ad identificare questo tipo di dinamica maggiormente ondulata

    Immagine
    madonna, siamo proprio all'osso se in questi spaghi ci vediamo delle dinamiche ondulate
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #2880
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,774
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Anche i cinesi ci prospettano brutto tempo per Natale:
    cmanh-2-144.pngcmanh-1-144.png
    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Francia che sembra il luogo preferito dei nuclei freddi:
    Allegato 447491Allegato 447490
    La Francia continuerebbe ad essere la meta preferita dell'aria fredda.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •