Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 24 di 24
  1. #21
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Austria e Vienna

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Non proprio tutta i nostri "co-euroregionali" carinziani con lo stau da nord hanno gran freddo, ma cieli tersi che più tersi non si può!
    già, fanno parte del versante sud... però si beccano le irruzioni da est
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  2. #22
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Austria e Vienna

    Citazione Originariamente Scritto da austriaco Visualizza Messaggio
    queste piste a quote collinari sono cmq alimentate molto dai cannoni, quindi penso volendo anche sulle colline del cuneese essendoci molte gelate notturne potrebbero fare qualche pista.
    comunque credo che grazie alle inversioni si potrebbero fare molte piste da fondo a fondovalle... specie nelle valli disposte est-ovest. dal punto di vista economico naturalmente la conclusione è chi ce lo fa fare
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  3. #23
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/12/16
    Località
    vienna
    Età
    45
    Messaggi
    8
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Austria e Vienna

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    comunque credo che grazie alle inversioni si potrebbero fare molte piste da fondo a fondovalle... specie nelle valli disposte est-ovest. dal punto di vista economico naturalmente la conclusione è chi ce lo fa fare
    queste piste singole con skilift sono per lo più attrazioni per bambini e principianti che vogliono imparare, tipo parco giochi. Il costo di gestione non penso sia troppo caro. Un cannone neve per funzionare bene deve avere una t di -4° quindi penso su buona parte della pianura padana occidentale e direi anche sulle colline del preappennino come Parma e Bologna una pista quasi in pianura si potrebbe fare.
    Ultima modifica di austriaco; 08/12/2016 alle 15:14

  4. #24
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/12/16
    Località
    vienna
    Età
    45
    Messaggi
    8
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Austria e Vienna

    Buonasera
    al fine di rendere bene l'idea della neve a Vienna posto alcune statistiche interessanti. Per quanto riguarda la nevosità media alcuni siti riportano 45cm altri 65cm, forse dipende se considerata in centro o aereoporto. Analizzando la nevosità degli ultimi decenni (posterò i dati devo ritrovarli) si passa da inverni molto nevosi con accumuli di 80-100-120cm ad inverni con 10-20cm, un innevamento molto inconstante quindi, ogni annata è una storia a se.
    Types of Precipitation Throughout November

    types_of_precipitation_throughout_november_percent_pct.png

    Types of Precipitation Throughout December


    types_of_precipitation_throughout_december_percent_pct.png


    Types of Precipitation Throughout January

    types_of_precipitation_throughout_january_percent_pct.png

    Types of Precipitation Throughout February

    types_of_precipitation_throughout_february_percent_pct.png
    Types of Precipitation Throughout March

    types_of_precipitation_throughout_march_percent_pct.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •