Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
Il maggio 1991 fu un mese veramente da PEG, fra i più freddi in assoluto dal dopoguerra. Chiuse con un'anomalia italiana di -2,9°/-3,0°. (!)

Furono freddissime le prime due decadi, con la -1 prendere il NW italiano nei primi giorni e isoterme sotto la +2 per vari giorni sul N. Forte peggioramento inoltre a metà mese (giorni 16-19) con l'isoterma 0 toccare il S Italia. Un po' meno fredda delle due precedenti, ma pur sempre fredda, l'ultima, con la 0 che tocca le coste adriatiche fino alla Puglia (e parliamo di fine maggio, eh!!).

Qui chiuse a -2.0 °C dalla media 71/00, il fulcro delle anomalie fu più orientale (più colpite l'ER, le regioni del Triveneto, quelle del versante adriatico, ma mese tosto ovunque cmq).
L'ottobre 1974....di maggio,capitato in un periodo più caldo.
In pratica la debole anomalia negativa dell'anno 1991 è maturata in gran parte nel periodo 20 aprile/10 giugno(sebbene pure dicembre sia stato molto freddo).