Pagina 148 di 415 PrimaPrima ... 4898138146147148149150158198248 ... UltimaUltima
Risultati da 1,471 a 1,480 di 4150
  1. #1471
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Ancora incertezza sull'esatta traiettoria della colata fredda.. piu a ovest o piu a est di 100km potrebbe fare la differenza

    Immagine
    già possibilissimo,se lo metti a confronto con ecmwf noterai come nel complesso è molto più chiuso lo spread nell'intera dinamica,quindi gfs per me parte in pole..

  2. #1472
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Ragazzi ma come fate a dare per buono il lungo di qualsiasi modello quando siamo passati da una lisciata alla -10 in due run..?

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    Perchè purtroppo è la naturale evoluzione di queste situazioni...come appunto dopo fine Dicembre 2014.
    Sicuramente ottime prospettive per il sud e il medio adriatico, che con i modelli odierni vedrebbero un'ondata non indifferente, per gli altri arriva una buona ondata di freddo ma piuttosto rapida, seguita da espansione dell'hp azzorriano e da temperature che se va bene (vedi ECMWF) rientrano in media.

    L'unico che vede qualcosa di veramente diverso è UKMO, che a 144 ore è infatti decisamente promettente anche per i restanti settori italici, tuttavia, non a caso, proprio UKMO è il modello che vede l'irruzione dell'Epifania meno proficua. Purtroppo pare che la coperta sia troppo corta...per accontentare qualcuno occorre necessariamente scontentare qualcun altro.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #1473
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Perchè purtroppo è la naturale evoluzione di queste situazioni...come appunto dopo fine Dicembre 2014.
    Sicuramente ottime prospettive per il sud e il medio adriatico, che con i modelli odierni vedrebbero un'ondata non indifferente, per gli altri arriva una buona ondata di freddo ma piuttosto rapida, seguita da espansione dell'hp azzorriano e da temperature che se va bene (vedi ECMWF) rientrano in media.

    L'unico che vede qualcosa di veramente diverso è UKMO, che a 144 ore è infatti decisamente promettente anche per i restanti settori italici, tuttavia, non a caso, proprio UKMO è il modello che vede l'irruzione dell'Epifania meno proficua. Purtroppo pare che la coperta sia troppo corta...per accontentare qualcuno occorre necessariamente scontentare qualcun altro.
    come nella maggior parte dei casi accade purtroppo....ma è la peculiarità italica...

  4. #1474
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    a meno di clamorosi ribaltoni sta arrivando l'ennesima beffa per il versante tirrenico centrale

  5. #1475
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    a meno di clamorosi ribaltoni sta arrivando l'ennesima beffa per il versante tirrenico centrale
    Gia messa in conto quella...😊sinceramente però chiare mappe da neve a distanze serie per il.tirreno e nord non se ne sono viste..solo gelo totale...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  6. #1476
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Perchè purtroppo è la naturale evoluzione di queste situazioni...come appunto dopo fine Dicembre 2014.
    Sicuramente ottime prospettive per il sud e il medio adriatico, che con i modelli odierni vedrebbero un'ondata non indifferente, per gli altri arriva una buona ondata di freddo ma piuttosto rapida, seguita da espansione dell'hp azzorriano e da temperature che se va bene (vedi ECMWF) rientrano in media.

    L'unico che vede qualcosa di veramente diverso è UKMO, che a 144 ore è infatti decisamente promettente anche per i restanti settori italici, tuttavia, non a caso, proprio UKMO è il modello che vede l'irruzione dell'Epifania meno proficua. Purtroppo pare che la coperta sia troppo corta...per accontentare qualcuno occorre necessariamente scontentare qualcun altro.
    Ma io intendo..parliamo di evoluzioni quando la lisciata è andata a ovest nettamente in due run...e avremo un accelerata zonale da decifrare e il gelo a est da decifrare quando lo avremp nella realtà. Bisogna attendere.detto che poi gfs 06 per dire porta la neve al nord sul finale...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  7. #1477
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Con il ritorno dell'hp: quindi dai per certo che il long quando fa 'schifo' diventa automaticamente super attendibile
    I 10 giorni previsti nel fantameteo lasciano il tempo che trovano. Adesso parliamo di dinamiche che partono tra qualche giorno. O viviamo solo di fantameteo?
    Capisco se la lamentela provenisse dagli amici del nord, visto che sulle alpi DEVE nevicare, ma da chi ad oggi potrebbe avere per l'epifania una -14 a 850hPa è davvero surreale
    Infatti il mio non voleva essere un discorso ortocellistico ma generale,.
    Ti ricordo che sono 30 giorni che viviamo di Fanta meteo e questo è un dato di fatto! Ti fa esaltare una -10 sterile a 120 ore!? Bè allora ancora non conoscio i modelli...Io penso resterà alla fine una -5 ,staremo a vedere e naturalmente spero di sbagliarmi, ma dopo tre anni di nulla,confermo di vedere ancora il nulla per quasi la totalità dell'Italia,estremo sud escluso. Nessuna lamenta proprio,semplice considerazione personale.

  8. #1478
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Infatti il mio non voleva essere un discorso ortocellistico ma generale,.
    Ti ricordo che sono 30 giorni che viviamo di Fanta meteo e questo è un dato di fatto! Ti fa esaltare una -10 sterile a 120 ore!? Bè allora ancora non conoscio i modelli...Io penso resterà alla fine una -5 ,staremo a vedere e naturalmente spero di sbagliarmi, ma dopo tre anni di nulla,confermo di vedere ancora il nulla per quasi la totalità dell'Italia,estremo sud escluso. Nessuna lamenta proprio,semplice considerazione personale.
    L'unica cosa sterile sono questi commenti e tutti quelli simili.
    Adesso si va pranzo.
    Questo thread a livello nazionale non ha senso, ove utilizzato in questo modo, e sappiamo tutti perché.
    Apriamone uno a livello europeo, visto che ci siamo.
    Buon 2017.
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  9. #1479
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Una -14 che diventerà -5 sulla base di un pensiero. Una massa di aria gelida che passerebbe sull'Adriatico definita sterile. Se arriviamo a far polemica pure con le ondate previste di tale portata, siamo alla frutta. Veramente, meglio un HP da Lisbona a Varsavia così almeno siamo scontenti tutti e non si litiga
    Che amarezza.

  10. #1480
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Lamentarsi dei modelli di stamani is the new "Eh si bella la Castà, però quei denti storti........"
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •