Reading da VOMITO oltre le 144 ore...speriamo prevalga l'ipotesi GFS anche se la vedo dura, dovrebbe staccarsi e isolarsi il nocciolo freddo sullo Ionio, come appunto vede GFS. Allora si che si eviterebbero spanciate successive.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Spread a 96h Gfs
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Per me la co da di ecmwf non produrrebbe effetti ...onde poco ficcanti
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
ECMWF abbastanza bruttarelle ... speriamo non si risolva così la cosa
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Bruttine reading...vediamo un pochino..intanto pensiamo a domani e seguiamo fino alla befana
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
va detto che anche GFS per la distanza temporale di chiusura di reading, vede una discesa perturbata analoga da NW, ma più a W che garantirebbe termiche più decenti...e successivamente GFS propone una discesa molto più occidentale che si stacca dalla groenlandia e scende sull'europa occidentale, che lavorandoci su potrebbe essere interessante per eventuiali risvolti perturbati del N...e la coda di ECMWF infatti mostra anch'essa il distacco di un nocciolo perturbato dalla groenlandia che potrebbe disegnare la stessa traiettoria di GFS...ma siamo alle solite...mappe buone in prospettiva
ECM1-240.GIF
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Il tutto per me è dovuto a una reistenza della nao in territori positivi...fino a ieri era vista negativa..e ora abbiamo un picco..speriamo sia l'ultimo...altrimenti avremo sempre queste situazioni fugaci..per quanto produttive al sud e adriatiche..
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Segnalibri