Pagina 158 di 415 PrimaPrima ... 58108148156157158159160168208258 ... UltimaUltima
Risultati da 1,571 a 1,580 di 4150
  1. #1571
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Comunque sarà una botta fredda mica da poco per tutta Italia.
    Per il centro nord secca in termini di precipitazioni, ma è una bella botta.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  2. #1572
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    si è invertito il paese , al Nord negli ultimi 4 inverni ( contando questo) il freddo è sparito, la neve poi....
    A parte degli episodi non è che qui al sud abbiamo avuto sti inverni da PEG, tutt'altro
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  3. #1573
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    si è invertito il paese , al Nord negli ultimi 4 inverni ( contando questo) il freddo è sparito, la neve poi....
    L'ultimo inverno qui da me in termini di neve è stato due anni fa, con una nevicata di 15/20cm pesanti.
    Per il resto il nulla o quasi.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  4. #1574
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Colchoneros Visualizza Messaggio
    La Puglia rischia veramente accumuli eccezionali...già nel 2014 abbiamo visto accumuli monstre ma qui si supererebbero.
    Io purtroppo non vidi quasi una cippa quella volta Solo freddo (mitigato ovviamente dal mare come sarà anche in questo caso).
    Spero che l'atmosfera a sto giro sia più instabile perchè solo 4 fiocchi con questa sciabolata.....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #1575
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    51
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Beh no...se entra bene a livello di gpt..insomma se non è troppo lisciata nevica anche qui.per dire nel 2014 ho visto un paio di gg di neve di cui uno completo..e 10 15 cm li ha messi

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    Il mio discorso era per sottolineare che non ci dono vie di mezzo, quindi uno W-shift di 50 100 o 150 km conta poco, o lo fa di 400/500 almeno o cambia poco.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  6. #1576
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,898
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    Il mio discorso era per sottolineare che non ci dono vie di mezzo, quindi uno W-shift di 50 100 o 150 km conta poco, o lo fa di 400/500 almeno o cambia poco.
    Ah certo...per cose serie in altre zone si...intanto i miei spaghi si accendono si fiocchetti

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  7. #1577
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,037
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Lupo93 Visualizza Messaggio
    L'ultimo inverno qui da me in termini di neve è stato due anni fa, con una nevicata di 15/20cm pesanti.
    Per il resto il nulla o quasi.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    Ero a Cernusco all'epoca, 10cm umidi spariti in 3 giorni.
    A Milano centro, dove lavoravo, aveva a malapena imbiancato qualche ora
    Odio la nebbia !!!


  8. #1578
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    50 cm. ad Alberobello? Gli olivi ce la faranno a sostenere tutto quel peso?


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  9. #1579
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Intanto in reading potrebbe essere più occidentale la discesa fredda.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  10. #1580
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,193
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Così ad occhio Reading mi sembra abbia leggermente west shiftato.

    Ma vallo a capire, visto che tra le mappe di oggi e quelle di stamattina ci sono 12 ore di differenza
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •