t850_010.png
se andasse come dice Moloch con la -14° ad 850 hpa sul Lazio per domani sarebbe record![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
e si addio ipotesi e speranze al nord per il 10/11 , questa frenata a me pare vada a consolidare un livellamento della pressione piu che a sfornare minimi mentre nei balcani vi è una parziale termicizzazione proprio per la compressione dell'aria fredda verso il suolo di certo una -2 livellata sul mediterraneo post irruzione continentale non ha la stessa valenza di una meno 2 post frontale. in pole per l'azione successiva 10/11 ci vedrei ER NE e forse alta toscana. il resto è solo didattica.woejkof stroncato in questo run da una depressione polare.![]()
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
Emblematico il passaggio a 264/276 h del run 06: l'hp russo oppone la sua forza e la lp altlantica retrocede colmandosi....sarebbe il top...
Ovviamente si perde la definizione sull'extreme forecast deterministico dell'opposizione termica al nostro immediato est.....i prodromi sembrano molto molto interessanti ma in ogni caso i giochi osti si riapriranno dopo metà del mese....intanto bisognerà capire cosa succederà sul medio termine che , per me, non è ancora affatto chiaro.
c'è ancora molta incertezza dopo il 10 raga!
comunque mi sembra di essere tornato all'inverno 11/12! o in generale all'anno 2011...per vedere due gocce d'acqua ci vogliono i salti mortali..pensare fino a due anni fa con che facilità ci sommergeva.
gens-22-1-156.png
Segnalibri