Pagina 250 di 392 PrimaPrima ... 150200240248249250251252260300350 ... UltimaUltima
Risultati da 2,491 a 2,500 di 4150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    carino il weikoff in formazione..

  2. #2
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Gius72 Visualizza Messaggio
    carino il weikoff in formazione..
    con annessa palla gelida in moto retrogrado

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    E pensare che l'Italia è piccola vista sull'emisfero nord, nessuno crederebbe a tali differenze meteo su una zolletta di terra...



    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    una Rossby poleward che dall'atlantico va a scalzare aria artica lassù, può coinvolgere un territorio molto esteso:
    gfsnh-5-192.png

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    una Rossby poleward che dall'atlantico va a scalzare aria artica lassù, può coinvolgere un territorio molto esteso:
    gfsnh-5-192.png
    GFS stanotte subodora qualcosa di molto interessante lassu' proprio per la settimana del 16...
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Retrogressione di domani che per i modelli mattutini, GFS su tutti, passa più a Nord Passaggio leggermente più settentrionale anche per Reading che, comunque, rimane ancora il migliore per noi centrali

    Ecco intanto il confronto tra i tre principali modelli allo snodo cruciale delle 144H
    GFS



    ECMWF




    UKMO



    Visioni assai simili per i due modelli europei mentre GFS è di altro avviso. Sono, in ogni caso ed in tutti i casi, carte fredde che ci lascerebbero sottomedia per almeno tutta la settimana appena iniziata

    Ecco infatti gli spaghi del "caldo" GFS centrati sulle mie coordinate Umbro/Occidentali



    Mi sta bene che dopo l'ultima irruzione molto di noi sono diventati sticchiati in fatto di freddo ma sono carte comunque eccellenti in chiave termica



    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di burian96
    Data Registrazione
    29/11/07
    Località
    Magliano Sabina(RI)/Ronciglione
    Età
    35
    Messaggi
    464
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Retrogressione di domani che per i modelli mattutini, GFS su tutti, passa più a Nord Immagine
    Passaggio leggermente più settentrionale anche per Reading che, comunque, rimane ancora il migliore per noi centrali

    Ecco intanto il confronto tra i tre principali modelli allo snodo cruciale delle 144H
    GFS

    Immagine


    ECMWF

    Immagine



    UKMO

    Immagine


    Visioni assai simili per i due modelli europei mentre GFS è di altro avviso. Sono, in ogni caso ed in tutti i casi, carte fredde che ci lascerebbero sottomedia per almeno tutta la settimana appena iniziata

    Ecco infatti gli spaghi del "caldo" GFS centrati sulle mie coordinate Umbro/Occidentali

    Immagine


    Mi sta bene che dopo l'ultima irruzione molto di noi sono diventati sticchiati in fatto di freddo ma sono carte comunque eccellenti in chiave termica Immagine




    Ho guardato adesso lamma gfs00z non capisco come faccia a non mettere precipitazioni(viste da gfs poi)con quel minimo

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da burian96 Visualizza Messaggio
    Ho guardato adesso lamma gfs00z non capisco come faccia a non mettere precipitazioni(viste da gfs poi)con quel minimo
    Non ho modo di guardare i LAM ma con il minimo messo in quel modo siamo troppo "alti" di latitudine per vedere pcp. Inoltre è ancora troppo blando, ci vorrebbe un suo approfondimento ed avvicinamento alla costa
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Reading continua imperterrito anzi migliora!IMG_0241.GIF
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    Reading continua imperterrito anzi migliora!IMG_0241.GIF

    Peggiorato tanto altrochè...tra un po' l'HP lo ritroviamo sulle nostre teste...
    Ottime per il centro-sud.

    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •