Pagina 251 di 415 PrimaPrima ... 151201241249250251252253261301351 ... UltimaUltima
Risultati da 2,501 a 2,510 di 4150
  1. #2501
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    e ti ripeto...beata gioventù...nell'individuare uno schema è sempre terzo per me,nelle traiettorie soprattutto in retrogressione recupera...
    nelle traiettorie recupera? a dicembre e per i giorni prossimi chi è che ha toppato le retrogressioni? a dicembre vedeva gelo , per settimana prossima vedeva la +10 al nord

  2. #2502
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Ovvio che uno schema siffatto vedrebbe l'aria artica con buon contributo marittimo in successivo piegamento continentale nella rotazione del blocco.

    Allegato 451996
    il JS arriva a pescare aria dall'Artico alle 174 ore? il "piegamento" a quella latitudine vedrebbe aria mite atlantica sopra il continente
    gens-21-3-174.png
    aria proveniente tra Scozia e Islanda..in quella mappa alle 174 ore...l'evoluzione successiva bisognerebbe discuterla almeno con un'altra mappa e non quella alle 174 ore.

  3. #2503
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio

    Hai preso 6 corse su 93, non mi pare un buon campione. La stragrande maggioranza dei run Cfs dava un gennaio sottomedia già dall'inizio di dicembre. In secondo luogo non parlavo tanto del sottomedia mensile, ma delle configurazioni fredde della prima parte del mese, per le quali il modello è stato addirittura martellante per oltre 15 giorni. Poi è chiaro, l'eccezione la trovi sempre (e so che quella a te piace perché sei bastian contrario per natura ).

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #2504
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    nelle traiettorie recupera? a dicembre e per i giorni prossimi chi è che ha toppato le retrogressioni? a dicembre vedeva gelo , per settimana prossima vedeva la +10 al nord
    non mi sono spiegato...a schema portato a casa,recupera nelle traiettorie del breve-medio termine
    Ultima modifica di Mario85; 08/01/2017 alle 18:35

  5. #2505
    Bava di vento
    Data Registrazione
    07/02/11
    Località
    Trieste
    Età
    37
    Messaggi
    209
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Basta vedere come si sta comportando nell' individuare posizione traiettoria della goccia balcanica per capire l'affidabilità in questo momento di gfs.

    Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

  6. #2506
    Brezza leggera L'avatar di diegus098601
    Data Registrazione
    01/09/15
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Messaggi
    261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Io spero in reading un po' di neve sul nord ci starebbe bene anche per abbattere inquinamento germi e altro X una volta spero che ha ragione il dottore !!!!! Vediamo stase se si piega al modello americano che non ne ha presa una quest'anno


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #2507
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,180
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    il JS arriva a pescare aria dall'Artico alle 174 ore? il piegamento a quella latitudine vedrebbe aria mite atlantica sopra il continente
    gens-21-3-174.png
    Beh non arriva in gfs ma in Ukmo????e Poi piega......
    sicuro che per i tirrenici un eventuale evoluzione di ukmo è quella interessante per chi ha visto pochino in questa occasione.....

  8. #2508
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,180
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Alessandro per esempio il burlone Gefs nelle sue corse ci fa vedere anche questo......
    gens-1-3-162.png

  9. #2509
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Questa articata portò un'abbondante nevicata sulle pedemontane del nord-est, in Veneto dai 300 mt. in su fu gran nevone
    La potremo usare come confronto per l'evoluzione futura se sarà confermata


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  10. #2510
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Hai preso 6 corse su 93, non mi pare un buon campione. La stragrande maggioranza dei run Cfs dava un gennaio sottomedia già dall'inizio di dicembre. In secondo luogo non parlavo tanto del sottomedia mensile, ma delle configurazioni fredde della prima parte del mese, per le quali il modello è stato addirittura martellante per oltre 15 giorni. Poi è chiaro, l'eccezione la trovi sempre (e so che quella a te piace perché sei bastian contrario per natura ).
    di sicuro non potevo postarle tutte, ma ne ho scorse molte e ho postato quelle estreme e l'ho fatto per quotare tutti quelli che scrivono che i run di CFS presi singolarmente non ci aiutano, quindi per scrivere che concordo con quegli utenti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •