Pagina 299 di 415 PrimaPrima ... 199249289297298299300301309349399 ... UltimaUltima
Risultati da 2,981 a 2,990 di 4150
  1. #2981
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    56
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    giustamente mancano all'appello gli spagnoli

  2. #2982
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da hirpino Visualizza Messaggio
    Ci sono vaghe somiglianze con dicembre 73, cosa ne pensi?
    Allora trattavasi di aria artica dell'Artico russo, in questo caso sarebbe del Nord atlantico/Artico europeo. In quella occasione la massa d'aria artica era molta e aveva difficoltà a scendere di latitudine, questa azione a venire è molto più ficcante, quindi ben migliore. Inoltre allora nel '73 il blocco atlantico non tenne, in questo caso attuale sì ed inoltre ci sarebbe anche un duraturo ponte di Voejkov con possibile retrogressione continentale. Ma è da vedere dove si posizionerà il minimo, se nel Mediterraneo occidentale alla ECMWF o orientale alla GFS e UKMO,almeno in una prima fase, poi va ad ovest.
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  3. #2983
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/04/14
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Età
    32
    Messaggi
    304
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    Allora trattavasi di aria artica dell'Artico russo, in questo caso sarebbe del Nord atlantico/Artico europeo. In quella occasione la massa d'aria artica era molta e aveva difficoltà a scendere di latitudine, questa azione a venire è molto più ficcante, quindi ben migliore. Inoltre allora nel '73 il blocco atlantico non tenne, in questo caso attuale sì ed inoltre ci sarebbe anche un duraturo ponte di Voejkov con possibile retrogressione continentale. Ma è da vedere dove si posizionerà il minimo, se nel Mediterraneo occidentale alla ECMWF o orientale alla GFS e UKMO,almeno in una prima fase, poi va ad ovest.

  4. #2984
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    reading un po annacquato stamattina ,meglio gfs alla fine freddo che rimane piu sul mediterraneo ,tra un po reading lo porta alle canarie

  5. #2985
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,306
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da mikisnow Visualizza Messaggio
    Situazione interessante Pomeriggio - Sera però.
    Certo, per voi e per il FVG sì.
    Qua non dovrebbe più precipitare nulla.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  6. #2986
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Riassunto modelli


    download.jpg
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  7. #2987
    Calma di vento
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Genova
    Età
    52
    Messaggi
    47
    Menzionato
    1 Post(s)

    neve Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    BUONGIORNO SONO NUOVO DEL FORUM.
    allora situazione complessa per le precipitazioni che un po' vengono messe, poi tolte, spostate, ecc. è presto. prima o poi la neve al nord deve arrivare perchè l'hp non è vista in spanciamento, anzi spagna sotto depressione

  8. #2988
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    39
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Liguria Visualizza Messaggio
    BUONGIORNO SONO NUOVO DEL FORUM.
    Ciao, hai sbagliato sezione, questa è una discussione sui modelli.

    Per il resto concordo, anche se non mi piace parlare di orticello, a scala globale c'è in ballo un grande impianto. Vedremo le prossime uscite modellistiche.
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  9. #2989
    Calma di vento
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Genova
    Età
    52
    Messaggi
    47
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    sì, impianto "d'altri tempi"

  10. #2990
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da hirpino Visualizza Messaggio
    ovviamente da intendersi il discorso a scala nazionale
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •