Vediamo ECMWF ma il Nord non prende precipitazioni,solo freddo....![]()
ma questo era abbastanza prevedibile, non a caso attorno alle 120/144h la NAO viene vista attorno allo 0 o leggermente negativa, è dopo che noi dobbiamo guardare. cmq, precipitazioni o no, queste sono carte che gli scorsi 3 anni a più riprese molti di noi hanno sognato. vi ricordo i vari dicembre 2013, 2014 e 2015... poi a tratti qualcuno ha racimolato qualcosa (specificatamente c-s), ma non so se ricordate le settimane di desolazione modellistica senza nemmeno i miraggi di GFS a 300h. per andare non troppo lontano tutta la prima metà di dicembre appena passato eh. signori, grandi carte davvero e prospettive ancor più potenzialmente "grandi"![]()
Si vis pacem, para bellum.
GFS12 dichiara la fine. Zero precipitazioni al nord, freddo, al sud neve solo sui monti. Pessimo aggiornamento. HP che non taglia le sue radici subtropicali. anzi tende sempre più a coricarsi. Sono sconfortato
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
precipitazioni prossime 72 ore secondo wrf mnw:
wrf_italia_prectot.png
Segnalibri