Pagina 331 di 415 PrimaPrima ... 231281321329330331332333341381 ... UltimaUltima
Risultati da 3,301 a 3,310 di 4150
  1. #3301
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Dove sono i medio Adriatici? Rischiano una 3 giorni molto " calda " e non come temperature .
    Le coste del Sud , invece, si giocano possibili temporali .


    tramite Tapatalk
    Ecco un medio adriatico sui 350 metri....ma con queste temperature credo bisogna salire sui 600 mt per veder neve seria,non capisco come il meteo su tg5 possa mettere neve a 300 metri. Discorso diverso sul nord della regione! Visto gli 0,7 cm della settimana scorsa almeno stavolta basta fare pochi chilometri per rifarsi gli occhi!

  2. #3302
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    questo è più infoianato degli altri pare


  3. #3303
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    un anticiclone "freddo" in tutta Europa... :O
    Always looking at the sky.


  4. #3304
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Io tifo per JMA che continua ad essere i modello più freddo



    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #3305
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Lupo93 Visualizza Messaggio
    La cosa che più mi preoccupa è che il migliore sia gfs...
    Alla fine Gem era stato il primo, già ieri nel vedere un peggioramento nel medio termine.
    Ed oggi anche Ukmo e Reading stasera sono peggiorati..

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    Tutto vero ciò che dici. ...ma io aspetterei ancora qualche emissione. Gli aggiornamenti notturni rilevano una minore intrusione dell'HP rispetto alle corse del 12z e mi riferisco a Gfs...e sopratutto Navgem 18z che riporta una circolazione secondaria antizonale in grande stile stante una bella azione di blocco lineare e compatta dell'HP. ..per capirci alla Reading dei giorni scorsi...e poi aspetto affatto secondario una volta entrata l'aria Artica nel Mediterraneo la formazione e relativa collocazione dei minimi barici. ..ho come l'impressione che occorra fare ancora qualche valutazione.

  6. #3306
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    non parlano per scaramanzia....ahahah

    scherzi a parte, non capisco come (da punti di vista fisico-meteorologico) possa nevicare in abruzzo a 200m se abbiamo una -2/-3°C forse una -5° a tratti....insomma le mappe dello zero termico al massimo toccano i 500m...
    Abbiamo il NE al suolo e il S in quota...ok...ma ad est (balcani) la libecciata di oggi non è arrivata pure a loro? Quindi se in basso abbiamo il NE questa non potrà essere più fredda come i giorni scorsi poichè Non c'è più il cuscino freddo. O sbaglio?
    Come dice anche Estmarche, che conoscerà bene la zona, una Q.N. a 300 metri lasciava qualche dubbio con quelle Carte , anche perché , con l'avanzare della Depressione, sarà un bel contributo di aria relativamente mite da Sud .

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Ecco un medio adriatico sui 350 metri....ma con queste temperature credo bisogna salire sui 600 mt per veder neve seria,non capisco come il meteo su tg5 possa mettere neve a 300 metri. Discorso diverso sul nord della regione! Visto gli 0,7 cm della settimana scorsa almeno stavolta basta fare pochi chilometri per rifarsi gli occhi!
    Dalle Marche a salire ( tu sei entrato più nel dettaglio, conoscendo bene la zona penso, dicendo " nord regione " ) saranno più protetti dalla risalita di aria da Sud .
    Più che altro mi riferivo alla stazionarietà della perturbazione , con un buon accumulo perciò.
    Al momento , in termini di Neve, starei fino alla bassa montagna , poi dove martellerà di più anche un po più in basso , almeno fino ad ipotetico cut-off e non finirebbe lì.
    Vediamo gli aggiornamenti.

    Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali. Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.




    tramite Tapatalk

  7. #3307
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    situazione definita nel medio, sul lungo non sembrano esserci le condizioni per ulteriori avvezioni fredde ,staremo a vedere

  8. #3308
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    un parere dai piu esperti,l'inverno ha in serbo qualche altra cartuccia?lo so è una domanda da un milione di euro ma qui stiamo per discutere e divertirci

  9. #3309
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    per gli amici del nord penso che nei prossimi giorni da voi si formera cuscinone di aria fredda che tornera utile presto

  10. #3310
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    non è che lo veda chiarissimo il medio termine
    vero che la situazione barica di massima è confermata ma ci sono importanti dettagli da valutare
    reading vede il rientro del getto verso l'europa orientale con conseguente collasso del ponte
    ukmo vede una maggior tenuta con una goccetta retrograda in ingresso


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •