Mal comune mezzo gaudio????
Comunque siamo in stanza nazionale e nonostante in Trentino Alto Adige non ha fatto nulla sarebbe corretto commentare il tutto senza scadere in portentosi orticellismi.
E le ultime 10 pagine ne sono pieni.
Sta di fatto che il pattern di questo inverno pare abbastanza assodato: del resto se dall'inizio dell'inverno il jet stream non è riuscito mai a valicare le porte dell'Europa evidentemente quest'anno si sono verificate configurazioni improntate verso questo schema.
Occhio che a beccarci una nuova ondata di freddo continentale con lo schema che si fa prefigurando è un amen......
Buona giornata![]()
Il male di una discussione del genere è leggere senza nemmeno avere una mappa di modello previsionale:
Recm961.gif Recm1201.gif
poi che l'HP sia un mal comune, sono rimasti a pensarlo solo gli aficionados dell'ex stanza HP.
Le mie speranze sono legate al fatto che una spanciata dell'alta pressione delle azzorre sarebbe quanto mai gradita soprattutto per le popolazioni del centro italia. Poi il tempo, le zolle tettoniche e purtroppo i costruttori fanno un po' quello che vogliono.
Certo che un'altra retrogressione fredda sul nostro paese mi farebbe gelare il sangue nelle vene e francamente spero non accada.
detto questo taccio per evitare di finire OT in questo thread...
saluti
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
ah si certo, io commentavo appunto le carte che hai postato...dove seguendo anche i tuoi discorso mi sembra di capire che la rossby arrivi abbastanza in alto, per questo dicevo siamo sicuri di questo hp..
il resto era un commento in relazione alla situazione abruzzese, che in effetti col topic centra poco![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
si può anche fare un commento costruttivo senza una mappa ma per taluni è più difficile
cmq confermata ancora la tendenza ad un interessamento più orientale per il freddo e come dice il buon Giuseppe se la strada è sempre quella quest'anno un motivo ci sarà, no?
Si vis pacem, para bellum.
Ecco UKMO alle 96/120:
UKMOPEU00_96_1.pngUKMOPEU00_120_1.png
La LP tra Baleari e Algeri tra domenica e lunedì porterebbe aria dall'entroterra africano sul Mediterraneo centro occidentale:
ECMOPEU00_72_3.png ECMOPEU00_96_3.png
Simpaticissima la depressione afro-mediterranea del weekend che porterà neve over 1300/1400m sciogliendo di tutto e di più alle quote inferiori e causando seri rischi alluvioni in zone che, davvero, gli ci manca solo quella![]()
Segnalibri