Pagina 73 di 392 PrimaPrima ... 2363717273747583123173 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 730 di 4150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Localitā
    Seregno (MB)
    Etā
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    gfs-0-150.png

    giusto leggere differenze col 6z eh:

    gfs-0-156.png


    ma non darei la colpa a GFS a sto giro, direi che sia praticamente impossibile prevedere sullo scacchiere euro-atlantico oltre le 120h.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Localitā
    Seregno (MB)
    Etā
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    visto che il 6z nel long non č dei migliori, ho schiacciato per sbaglio sul parallelo:










    non č male come sequenza eh ma si puō sapere che fine ha fatto? mi spiego: doveva sostituire quello operativo, no? perché non č successo? e soprattutto, si sa niente sulle verifications?
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Localitā
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Etā
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    visto che il 6z nel long non č dei migliori, ho schiacciato per sbaglio sul parallelo:

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine



    non č male come sequenza eh ma si puō sapere che fine ha fatto? mi spiego: doveva sostituire quello operativo, no? perché non č successo? e soprattutto, si sa niente sulle verifications?
    Piuttosto io non ho ancora capito quando escono gli aggiornamenti del parallelo rispetto a Gfs..

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Localitā
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Etā
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    visto che il 6z nel long non č dei migliori, ho schiacciato per sbaglio sul parallelo:

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine



    non č male come sequenza eh ma si puō sapere che fine ha fatto? mi spiego: doveva sostituire quello operativo, no? perché non č successo? e soprattutto, si sa niente sulle verifications?
    Una sequenza cosė farebbe felici tutti.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Localitā
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,776
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    168 ore ENS ECMWF ad occhio meno fredde di GFS:
    Rt850m7.gif Reem1682.gif

  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Localitā
    Seregno (MB)
    Etā
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    168 ore ENS ECMWF ad occhio meno fredde di GFS:
    Rt850m7.gif Reem1682.gif
    il forum sovraccarico mi ha cancellato la risposta che stavo scrivendo
    dicevo che le differenze sono minime e c'č un buon allineamento:

    gens-21-1-168.png

    EDM1-168.GIF

    dicevo anche che il passaggio 144-168 fa presagire una troppa invadenza dell'azzorriano e conseguente spanciata....
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Localitā
    Roma
    Etā
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Č lo 00 quello

  8. #8
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Localitā
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    mi sembra che la deviazione standard in area atlantica sia ancora troppo alta per poter considerare le ENS (medione di scenari anche diametralmente opposti)
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma č un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  9. #9
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Localitā
    Seregno (MB)
    Etā
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    mi sembra che la deviazione standard in area atlantica sia ancora troppo alta per poter considerare le ENS (medione di scenari anche diametralmente opposti)
    in realtā č il contrario, se non erro. visto che c'č quello spread si guardano le ENS che ti danno la versione ponderata diciamo....
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Localitā
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    in realtā č il contrario, se non erro. visto che c'č quello spread si guardano le ENS che ti danno la versione ponderata diciamo....
    mmm il mio prof di statistica si rivolterebbe nella tomba..

    immagina che hai 10 perturbazioni che ti danno tutte 50 cm perchč il minimo passa a W e 10 perturbazioni che ti danno 0 cm perchč il minimo va a Est. Ecco facessi una media delle due avresti 500/20=25 cm medi previsti. In realtā o ne fa 0 o ne fa 50, questo č il concetto :D

    Non credo che la media ENS sia una media ponderata
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma č un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •