Bicchiere mezzo vuoto e mezzo pieno. GFS fa perdere quasi ogni speranza per l'epifania ma continua a martellare per dopo l'8 con ufficiale e parallelo in tandem.....e carico da 11. Il che dovrebbe indurre fiducia perchè stavolta non sta allontanando gli episodi nevosi.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Fresco gfs sul lungo...ahaha...in ogni caso reading batte..come batteva la scorsa settinana per l'evento xhe stiamo vivendo qui e mette ancora una situazione invernale e forse anche proficua per qualcuno.si conferma la seconda pulsazione.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Con questa gela anche la laguna veneta
Farebbe troppo freddo per nevicare.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
come ho scritto su FB, tutti i segnali che la natura invia vanno nella direzione di un gennaio strepitoso. Gennaio, farà il gennaio. Il rospo ostetrico, per proteggere le sue uova larvali dal gelo, si è rifugiato nella nicchia più protetta della pozza serena. Anche tutti gli altri oracoli meteorologici del bosco confermano l'arrivo del freddo e della neve.![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Penso che ormai bisogna puntare alla pulsazione del 6/8 Gennaio che porterebbe una portentosa colata Artica sull'Europa e sul Mediterraneo
Tale dinamica viene ben vista da entrambi i GM ma il problema è sempre lì: la distanza, fossero carte a 120 ore penso che in questo momento il forum sarebbe esplosoproprio per la bontà della dinamica prevista (lungo termine 00 di GFS gelido come pochi), ad ogni modo abbiamo capito che dobbiamo puntare a quel target, a meno di sorprese (pessimi in questo senso nel medio termine gli Americani)
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
L'aspetto più rivelante di stamattina, mi pare sia quello che tutti i modelli, nessuno escluso, individuano nel secondo step post-Epifania la pulsazione decisiva con discese artiche importanti verso le nostre latitudini (almeno una). Poi, se Gfs offre le suggestioni maggiori con una fase-evento più o meno prolungata, va detto che Ecmwf lascia intuire una tenuta del blocco ancora migliore.
L'altro aspetto significativo è che nel primo step di inizio anno gli inglesi (Ecmwf e Ukmo) vanno per la loro strada paventando comunque una buona ciclogenesi italiana con richiamo freddao, mentre gli americani e canadesi minimizzano l'episodio relegandolo ad una strusciatina senza ambizioni.
Una settimana fa credo espressi timori per quella falla azzorriana che io ribattezzai iberica per i tanti ricordi nefasti del passato quando rompeva le scatole in più di un'occasione. I Tirrenici qui l'hanno vista magari con più favore in quanto poteva servire per evitare est-shift, cosa che a me avrebbe causato minor danno. Io però ho sempre storto il naso nel vederla continuamente a zonzo in loco perchè vedevo in essa la responsabile di un'eventuale taglio della radice dell'HP in Atlantico. I modelli di stamane invece oggi mostrano tutti la sua quasi totale assenza per riassorbimento da parte di un'energica discesa verso sud delle correnti canadesi. Da qui una pulsazione verso il polo di un HP con base solida......ed i risultati sulla carta si vedono. Niente freddo sulla Spagna che alla fine sarebbe l'ennesima beffa.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Anche la carta gfs00 per il 3 sulle precipitazioni a N del confine non e' male, se si dovesse avverare....certo, inutile guardare le precipitazioni a questa distanza.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri