No ma il parallelo.. Non vorrei scomodare pregressi storici ma mi ricorda molto un certo periodo di runnismo sul finire di gennaio di qualche anno fà
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
Ahahah
Si confermano movimenti molto interessanti però sulla carta a me quella falla iberico-azzorriana sinceramente fa storcere un pò il naso. A causa sua i piedi dell'HP vengono tagliati e il grosso dell'aria gelida tende a scorrere sopra le Alpi. Lo so che al NW l'ingerenza atlantica mixata col freddo da NE porta buoni frutti ma così ci sono molti che non godrebbero affatto. Poi va bene, bisognerebbe vedere l'ulteriore evoluzione di quelle carte. Quel "mostro" in Atlantico non so cosa porterebbe.
Insomma, ripeto, se quella sparisce dal radar io sono più felice.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Il fantameteo GFS06 presenta comunque una certa similitudine con le carte dei primi di gennaio del 1985, e non mi pare cosa da disprezzare.
Carte di quel genere, fermo restando che per la distanza temporale ben difficilmente si avvereranno,
porterebbero freddo e fenomeni un po' per tutti.
Segnalibri