Risultati da 1 a 10 di 4150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    "But last half is where this should go." Se ho tradotto bene significa che vede la seconda metà di Gennaio simile a quanto prospettato dal CFS V2 per l'intero mese.
    Occhio che ci prende poco poco per l'europa e spesso esagera... per le traduzioni sono difficili...mi ricordo quando si seguiva qualche anno fa..prese il 2009..2010 alla grande

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    .mi ricordo quando si seguiva qualche anno fa..prese il 2009..2010 alla grande
    a forza di ripetere tutti gli anni la solita cosa..ci prese...sì

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    a forza di ripetere tutti gli anni la solita cosa..ci prese...sì
    Eh si...vero...se vi interessa propone paragoni con dicembre 84...ahahha

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    a forza di ripetere tutti gli anni la solita cosa..ci prese...sì
    sì, sono d'accordo. ha previsto una sfilza di inverni gelidi con mappe davvero improbabili ed illeggibili per l'europa, chiaramente nel periodo 2008-2012 qualcuno lo becca, dopo va a donnine. così è stato. che poi abbia preso quello N-americano ben venga per gli States ma forse è un attimino più predicibile là.... giusto un pelo
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    a forza di ripetere tutti gli anni la solita cosa..ci prese...sì
    Almeno lui si è sprecato un po' a studiare la cosa C'è altri che ogni anno ripetono AO-NAO a + infinito, e ogni tanto ci prenderanno anche loro... A parte che AO/NAO mediamente negativa non significa per forza inverno freddo da noi (vedi 2000/'01).
    [Io parlo di Cohen però, tu Bastardi?]

  6. #6
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Almeno lui si è sprecato un po' a studiare la cosa C'è altri che ogni anno ripetono AO-NAO a + infinito, e ogni tanto ci prenderanno anche loro... A parte che AO/NAO mediamente negativa non significa per forza inverno freddo da noi (vedi 2000/'01).
    [Io parlo di Cohen però, tu Bastardi?]
    X forza no, ma sicuramente tra Nao negativa e scostamento delle T dalle medie c'è una ottima correlazione, specie al nord.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #7
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,125
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Almeno lui si è sprecato un po' a studiare la cosa C'è altri che ogni anno ripetono AO-NAO a + infinito, e ogni tanto ci prenderanno anche loro... A parte che AO/NAO mediamente negativa non significa per forza inverno freddo da noi (vedi 2000/'01).
    [Io parlo di Cohen però, tu Bastardi?]

    Gira e rigira si ripetono ogni anno le stesse cose, ogni anno puntualmente! Vogliamo ammettere che le previsioni stagionali ancora non hanno raggiunto livelli di affidabilità discrete? Non si fa reato ad ammetterlo, senza però puntare il dito contro chi ci prova, ognuno con i suoi metodi... due anni fa c'era l'OPI, poi Cohen, ultimamente va di moda osservare i movimenti in stratosfera per emettere sentenze...ma alla fine che passi avanti abbiamo fatto?

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Occhio che ci prende poco poco per l'europa e spesso esagera... per le traduzioni sono difficili...mi ricordo quando si seguiva qualche anno fa..prese il 2009..2010 alla grande

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    Facile prevedere inverni freddi, ma ben difficile se non impossibile prevedere 3 inverni inverni caldi come gli ultimi tre e magari pure questo che farebbe 4. Sarebbero previsori troppo obiettivi e nessuno li leggerebbe più...


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Facile prevedere inverni freddi, ma ben difficile se non impossibile prevedere 3 inverni inverni caldi come gli ultimi tre e magari pure questo che farebbe 4. Sarebbero previsori troppo obiettivi e nessuno li leggerebbe più...


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Mi pare che quando abbiamo previsto inverni e/o estati non confacenti ai desiderata dei più il CTS, almeno da quando ne faccio parte io ma sicuramente anche prima, ha fatto analisi in base a ciò che riteneva giusto fare.......
    Non per accaparrare consensi.
    Ora la Nasa quest'anno ha fatto le stagionali per i clic dell'Europa centrale e Mediterraneo ma starà sulle balle alla Russia Europea e a tutto l'ovest Europa......

  10. #10
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Facile prevedere inverni freddi, ma ben difficile se non impossibile prevedere 3 inverni inverni caldi come gli ultimi tre e magari pure questo che farebbe 4. Sarebbero previsori troppo obiettivi e nessuno li leggerebbe più...


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Basta che guardi alle previsioni NASA, e ne vedi di inverni sempre caldi ovunque Alla fine ognuno ha i suoi modelli, molto grossolani, e di più non si può fare. Cercate sempre il guru infallibale, ma mi spiace, lo scienziato geniale che ci indovina sempre fa parte della fantasia e non della realtà. Vedi poi quanto inserito da Alessandro, quelle anomalie sul Nord America ci scommetto quello che vuoi che risulteranno errate; però hanno messo un puntino caldo sul Nord Italia così qualcuno qui dentro sarà pure (masochisticamente) contento Senza però difendere a tutti i costi Bastardi, anche lui sbaglia spesso ovviamente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •