Risultati da 1 a 10 di 4150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Insomma si può ipotizzare metà inverno andato....sempre se non si voglia andare oltre le 96 ore e aspettare le ens del 12 gennaio

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    p.s: Ma quanto è che non fa un Gennaio veramente freddo?
    2010 da me... cioè decennio scorso
    Penso 2012 per SE italico


    Modelli obiettivamente brutti oggi... di tutti i movimenti previsti negli scorsi giorni, non è rimasto più nulla.
    C'è qualche blando affondo, ma non è previsto per domani o dopodomani, ma per 7-8 giorni... c'è tutto il tempo per trasformarlo nella solita piallata

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Insomma si può ipotizzare metà inverno andato...
    sempre che si voglia evidenziare le caratteristiche della stagione...quali? non può essere secco nei monti l'inverno?
    Qui un mese con temperatura media giornaliera inferiore a 8°C è un mese invernale, per ora dicembre 2016 5,9°C a parte questo OT qui se ancora non l'hai capito si parla di GM e non di bilanci o verifiche.

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    sempre che si voglia evidenziare le caratteristiche della stagione...quali? non può essere secco nei monti l'inverno?
    Qui un mese con temperatura media giornaliera inferiore a 8°C è un mese invernale, per ora dicembre 2016 5,9°C a parte questo OT qui se ancora non l'hai capito si parla di GM e non di bilanci o verifiche.
    Alessà, che palle con sta storia con rispetto eh... Il 99% dei forumisti ama la neve ed il freddo e no, al 25 di dicembre u monti brulli NON sono la normalità. Può capitare, certo, ultimamente anche troppo. Poi arrivi con la solita ramanzina sull'OT ma di fatto in OT ci vai anche tu.

    Ripeto, Natale con 15° a Milano NON è NORMALE. Soprattutto per l'ennesimo anno consecutivo...
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Alessà, che palle con sta storia con rispetto eh... Il 99% dei forumisti ama la neve ed il freddo e no, al 25 di dicembre u monti brulli NON sono la normalità. Può capitare, certo, ultimamente anche troppo. Poi arrivi con la solita ramanzina sull'OT ma di fatto in OT ci vai anche tu.

    Ripeto, Natale con 15° a Milano NON è NORMALE. Soprattutto per l'ennesimo anno consecutivo...
    Dai che le Alpi hanno fatto vari record di neve, e non si parla di secoli fa. Ora siamo entrati in ciclo secco ma come per tutto anche questo ciclo avrà la sua fine


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Alessà, che palle con sta storia con rispetto eh... Il 99% dei forumisti ama la neve ed il freddo e no, al 25 di dicembre u monti brulli NON sono la normalità. Può capitare, certo, ultimamente anche troppo. Poi arrivi con la solita ramanzina sull'OT ma di fatto in OT ci vai anche tu.
    Ripeto, Natale con 15° a Milano NON è NORMALE. Soprattutto per l'ennesimo anno consecutivo...
    Se si commenta fuori argomento probabilmente è legato al solito utente che lo fa, se si risponde OT probabilmente è perchè qualcosa non funziona nel forum, perchè non dovrebbe accadere ciò sempre dai soliti utenti, punto.
    Se si ripetono sempre le solite cose in ogni discussione è trolleggiare: "che due OO con rispetto" sono sempre i soliti commenti senza commenti sui modelli previsionali. Il rispetto per il lettore del forum prima di tutto.
    A me pare siano ENS un pò snobbate:
    Reem2401.gif Reem2402.gif

    sarebbe il 2/3 gennaio non il 16 gennaio.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 24/12/2016 alle 15:30

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Insomma si può ipotizzare metà inverno andato....sempre se non si voglia andare oltre le 96 ore e aspettare le ens del 12 gennaio
    E allora che male c'è, se l'altra metà fosse decente?


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •