Risultati da 1 a 10 di 4150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    L'uniche che veramente non vedranno niente saranno le Alpi italiane, lì veramente viene lo sconforto considerando che specie su quelle orientali non c'è un cm di neve a quote decenti
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  2. #2
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    L'uniche che veramente non vedranno niente saranno le Alpi italiane, lì veramente viene lo sconforto considerando che specie su quelle orientali non c'è un cm di neve a quote decenti
    Ma dai ?

    Qui sarà primavera come lo è da 4 anni, ci si fa l ' abitudine. Finche quella roba a w non salta per aria cuore in pace, e non succederà certo a breve. Io sono a posto, almeno posso fare dell' attività all'aperto senza problemi
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •