Est-shift di GEM (che stamani era il modello che vedeva la colata più occidentale) e Ukmo. Ovest-shift di GFS. Per il post - Befana le carte di qualche giorno fa sono un ricordo ormai. Vorticità troppo forte sull'Artico-Groenlandese, non mi sembrano proprio carte da AO in calo...
Parlando in termini di freddo, la colata però scappa via già Sabato per UKMO.
www.meteogargano.org/#meteonet
Rete meteorologica Gargano
Veramente in UKMO 12 c'è un ulteriore west shift di un centinaio abbondante di km....fino alle 120 h ukmo e gfs 12 sono quasi sovrapponibili, le differenze diventano invece marcatissime alle 144 h....detto ciò, per Marche centro meridionali/abruzzo/molise e Puglia si profilano probabili nevicate anche consistenti fino alle coste, Marche centrali e settentrionali ancora con molti dubbi , forse spolverate veloci....al nord invece la farà da padrone il gelo con probabili giornate di ghiaccio sabato/domenica e Lunedì e con minime molto probabilmente inferiori ai -10° con l'aumento pressorio di sabato e il calo del vento....
Me lo segno, poi vedremo quanto ci si andrà vicino a conti fatti.
Capitolo modelli: come da copione, dopo questa ondata fredda, pesante finchè si vuole, andremo incontro ad una fase di zonalità sparata. Sembra sempre più probabile peraltro che al nord si vivrà un altro episodio di favonio intenso tra il 10 e l'11 c.m.
Mi riservo da aggiungere ogni ulteriore commento che è meglio.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri