Risultati da 1 a 10 di 4150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/08/10
    Località
    Chianciano (SI)
    Età
    34
    Messaggi
    53
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Est-shift di GEM (che stamani era il modello che vedeva la colata più occidentale) e Ukmo. Ovest-shift di GFS. Per il post - Befana le carte di qualche giorno fa sono un ricordo ormai. Vorticità troppo forte sull'Artico-Groenlandese, non mi sembrano proprio carte da AO in calo...

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,043
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da virgy Visualizza Messaggio
    Est-shift di GEM (che stamani era il modello che vedeva la colata più occidentale) e Ukmo. Ovest-shift di GFS. Per il post - Befana le carte di qualche giorno fa sono un ricordo ormai. Vorticità troppo forte sull'Artico-Groenlandese, non mi sembrano proprio carte da AO in calo...
    Ukmo è assolutamente migliorato per il CS

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/08/10
    Località
    Chianciano (SI)
    Età
    34
    Messaggi
    53
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Parlando in termini di freddo, la colata però scappa via già Sabato per UKMO.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,332
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da virgy Visualizza Messaggio
    Parlando in termini di freddo, la colata però scappa via già Sabato per UKMO.
    Perchè quando mai è stata vista durare di più ??

  5. #5
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,757
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Perchè quando mai è stata vista durare di più ??
    Ma infatti ...fino alle 120h gfs ukmo uguali nessun est shift

  6. #6
    Brezza leggera L'avatar di voria
    Data Registrazione
    29/07/07
    Località
    Modena - S. Giovanni R. (FG)
    Età
    36
    Messaggi
    409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Ma infatti ...fino alle 120h gfs ukmo uguali nessun est shift
    La differenza sta nel fatto che GFS vede il cut-off dell'alimentazione fredda, con conseguente frenata della
    traslazione della saccatura verso est, mentre UKMO, ECMWF no. Stasera vedremo cosa ci propone il modello di Reading.
    www.meteogargano.org/#meteonet
    Rete meteorologica Gargano

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,332
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da virgy Visualizza Messaggio
    Est-shift di GEM (che stamani era il modello che vedeva la colata più occidentale) e Ukmo. Ovest-shift di GFS. Per il post - Befana le carte di qualche giorno fa sono un ricordo ormai. Vorticità troppo forte sull'Artico-Groenlandese, non mi sembrano proprio carte da AO in calo...
    Veramente in UKMO 12 c'è un ulteriore west shift di un centinaio abbondante di km....fino alle 120 h ukmo e gfs 12 sono quasi sovrapponibili, le differenze diventano invece marcatissime alle 144 h....detto ciò, per Marche centro meridionali/abruzzo/molise e Puglia si profilano probabili nevicate anche consistenti fino alle coste, Marche centrali e settentrionali ancora con molti dubbi , forse spolverate veloci....al nord invece la farà da padrone il gelo con probabili giornate di ghiaccio sabato/domenica e Lunedì e con minime molto probabilmente inferiori ai -10° con l'aumento pressorio di sabato e il calo del vento....

  8. #8
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,339
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Veramente in UKMO 12 c'è un ulteriore west shift di un centinaio abbondante di km....fino alle 120 h ukmo e gfs 12 sono quasi sovrapponibili, le differenze diventano invece marcatissime alle 144 h....detto ciò, per Marche centro meridionali/abruzzo/molise e Puglia si profilano probabili nevicate anche consistenti fino alle coste, Marche centrali e settentrionali ancora con molti dubbi , forse spolverate veloci....al nord invece la farà da padrone il gelo con probabili giornate di ghiaccio sabato/domenica e Lunedì e con minime molto probabilmente inferiori ai -10° con l'aumento pressorio di sabato e il calo del vento....
    Dubito fortemente in giornate di ghiaccio al nord.

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Veramente in UKMO 12 c'è un ulteriore west shift di un centinaio abbondante di km....fino alle 120 h ukmo e gfs 12 sono quasi sovrapponibili, le differenze diventano invece marcatissime alle 144 h....detto ciò, per Marche centro meridionali/abruzzo/molise e Puglia si profilano probabili nevicate anche consistenti fino alle coste, Marche centrali e settentrionali ancora con molti dubbi , forse spolverate veloci....al nord invece la farà da padrone il gelo con probabili giornate di ghiaccio sabato/domenica e Lunedì e con minime molto probabilmente inferiori ai -10° con l'aumento pressorio di sabato e il calo del vento....
    Me lo segno, poi vedremo quanto ci si andrà vicino a conti fatti.

    Capitolo modelli: come da copione, dopo questa ondata fredda, pesante finchè si vuole, andremo incontro ad una fase di zonalità sparata. Sembra sempre più probabile peraltro che al nord si vivrà un altro episodio di favonio intenso tra il 10 e l'11 c.m.

    Mi riservo da aggiungere ogni ulteriore commento che è meglio.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •