Lo scenario dei prossimi giorni, in attesa dei prossimi aggiornamenti dei Modelli , rimane , a mio avviso, quello al quale ho accennato in altra Discussione

Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
Articolo che rende l'idea della situazione in cui ci troviamo Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
Secondo me bisognerà attendere ancora un po , per un cambio sostanziale.
Restando in un lasso temporale che si spinge fino a metà mese , a partire dal 9 e con gli aggiornamenti 12Z, vedo più probabile : cut-off Balcanico a rapida risoluzione , cioè riagganciato e rialimentato dal JS Polare, grazie anche al JS Sub-Tropicale, poi doppia pulsazione dell'Alta in Atlantico , in direzione Groenlandia-Islanda , con minore invadenza verso i Paesi Scandinavi . Alla prima pulsazione : Saccatura che entra dall'Italia Settentrionale e con asse in direzione tra Adriatico e Grecia , che poi scivola verso Est , in forse Minimo di pressione al Suolo su territorio Italiano; alla seconda pulsazione, target metà mese: Saccatura più convinta verso l'Italia e maggiori probabilità per la formazione di un Minimo di Pressione al Suolo su territorio Italiano.
Vedremo.

Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali. Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

tramite Tapatalk
con l'integrazione di quanto specificato da 4ecast .

Un'immagine che illustra bene la situazione di partenza prospettata , con data di inizio 9 Gennaio, può essere quella inclusa nell'articolo in home page




Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali. Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

tramite Tapatalk