Risultati da 1 a 10 di 4150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Localitā
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,809
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Alessandro per esempio il burlone Gefs nelle sue corse ci fa vedere anche questo......
    gens-1-3-162.png
    Sė Giuseppe, ma quella di prima era una moyenne, non era "perturbation1", avevi postato la Moyenne, non questa giusto? ci sono quelle sotto la latitudine moyenne da prendere in considerazione come casi estremi.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 08/01/2017 alle 19:02

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Localitā
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Alessandro avevo postato una media Gefs per fare vedere come GFs ufficiale sia troppo atlantico rispetto alla sua stessa media.
    Abbiamo anche nelle perturbazioni GEFS run simil UKMO con un'azione prima nord atlantica con un costituente blocco che nel suo iter di meridianizzazione e rotazione potrebbe poi, quindi oltre le 144 ore, pescare aria anche artica e in caso contrario potrebbe contare comunque di un parziale continentalizzazione..........
    Una mia idea......
    Tutto qui

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Localitā
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,809
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Alessandro avevo postato una media Gefs per fare vedere come GFs ufficiale sia troppo atlantico rispetto alla sua stessa media.
    Abbiamo anche nelle perturbazioni GEFS run simil UKMO con un'azione prima nord atlantica con un costituente blocco che nel suo iter di meridianizzazione e rotazione potrebbe poi, quindi oltre le 144 ore, pescare aria anche artica e in caso contrario potrebbe contare comunque di un parziale continentalizzazione..........
    Una mia idea......
    Tutto qui
    sė sono d'accordo sul paniere di GEFS ce ne č per tutti i gusti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •