onestamente di correnti super gelide che possano causare vari problemi ne farei anche a meno...freddo si, ma che sia anche produttivo in termini di precipitazioni nevose sarebbe la giusta e auspicata evoluzione! ...non ce ne facciamo niente dei -20°C a 850hPa, che poi creano danni all'agricoltura e disagi di vario genere
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Appena sfornata
Attachment-1.png
beh certo una 12/-15 (a quello mi riferivo, oltre è un azzardo) che ritorna a farci visita non è certo positiva per alcuni (in primis senzatetto, terremotati umbro marchigiani, ma d'altronde lo sarebbero anche le probabili nevicate abbondanti della prossima settimana) ma tocca comunque convivere con queste configurazioni estremamente fredde che evidentemente, anche in periodo di GW, sono ugualmente possibili
p.s. scusate l'OT
Ultima modifica di Gius72; 11/01/2017 alle 12:18
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
la cosa esilarante,che appena gli schemi invernali spariranno e magari ci sarà qualche sopramedia corposo usciranno i soliti a dire:"eh ma il GW","eh ma è assurda questa situazione", "eh ma figuriamoci tra qualche decennio con 10 gradi di media in più rispetto ad oggi"![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri