Risultati da 1 a 10 di 4150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Incredibile la quantità di freddo presente in Europa da qui a sempre. C’è un blocco ad Est, un blocco molto intenso che impedisce e blocca le spinte zonali: una situazione davvero particolare ed interessante, considerato che più passa il tempo e più il blocco si consolida sono proprio curioso di vedere quando ne usciremo.

    Le carte per il momento non vedono nessun tipo di scaldata (tolta quella mezza ciufa di dopodomani) da qui a sempre: sono curioso anche di vedere come tutto questo freddo interagirà con i futuri minimi che si formeranno sul tirreno.

    Entusiasmo
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Incredibile la quantità di freddo presente in Europa da qui a sempre. C’è un blocco ad Est, un blocco molto intenso che impedisce e blocca le spinte zonali: una situazione davvero particolare ed interessante, considerato che più passa il tempo e più il blocco si consolida sono proprio curioso di vedere quando ne usciremo.

    Le carte per il momento non vedono nessun tipo di scaldata (tolta quella mezza ciufa di dopodomani) da qui a sempre: sono curioso anche di vedere come tutto questo freddo interagirà con i futuri minimi che si formeranno sul tirreno.

    Entusiasmo
    entusiasmo per te collinare ,ma come freddo non vedo niente di entusiamante se non che la dinamica viene sempre piu occidentalizzata,la vedo roba per francia e spagna,come freddo vero intendo

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    entusiasmo per te collinare ,ma come freddo non vedo niente di entusiamante se non che la dinamica viene sempre piu occidentalizzata,la vedo roba per francia e spagna,come freddo vero intendo
    Al tempo stesso,al momento,nessuna zona d'Italia avrebbe un sopramedia nonostante l'occidentalizzazione

  4. #4
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Al tempo stesso,al momento,nessuna zona d'Italia avrebbe un sopramedia nonostante l'occidentalizzazione
    si giusto ma come al solito non ci viene bene a noi tirrenici ,la depressione e troppo ad ovest al momento

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    entusiasmo per te collinare ,ma come freddo non vedo niente di entusiamante se non che la dinamica viene sempre piu occidentalizzata,la vedo roba per francia e spagna,come freddo vero intendo
    Se hai fatto caso al mio messaggio, non ho citato nessun tipo di orticello.
    Era anzi una disamina a livello continentale di un pattern (freddo) che pare consolidato e destinato a durare.

    Sul dettaglio previsionale non mi ci spingo, già è grassa se riesco ad azzeccare un vento per la mia zona
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    entusiasmo per te collinare ,ma come freddo non vedo niente di entusiamante se non che la dinamica viene sempre piu occidentalizzata,la vedo roba per francia e spagna,come freddo vero intendo
    Ma magari fosse, altroché....qui c'è bisogno di acqua e neve sui monti.la maggior parte dell'arco alpino è spoglio completamente dai 2200/2400 in su. E non ci piove, comunque, da circa due mesi.

    Incredibile vedere adesso come sia GFS migliore di UKMO alle 144h.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •