Pagina 383 di 415 PrimaPrima ... 283333373381382383384385393 ... UltimaUltima
Risultati da 3,821 a 3,830 di 4150
  1. #3821
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    UKMO12 diversa rispetto a stamane..e ancora una volta ci dice attenzione ad est....sembra di assistere ad una sorta di pungo di ferro tra la zonalità Atlantica ed appunto il freddo est...e per quello che può valere la 144 ore evidenzia quanto ci voglia veramente poco per far arrivare il nocciolo gelido sull'Italia stante anche l'inclinazione e la posizione dell'HP..magari "baciando" l'Atlantico proprio sull'Italia..insomma..come al solito si deve viaggiare a vista.

  2. #3822
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Personalmente credo che anche con UKMO 12 non ci si caverebbe fuori un ragno dal buco, onestamente. Sicuramente si eviterebbe la spanciata che viene vista per il prossimo weekend da GFS, e questo non può che far piacere, ma in tutta franchezza credo che la piallata zonale non ce la tolga nessuno.

    Sempre a livello di sensazione personale però, ovviamente basata su quanto propongono i modelli pomeridiani, la piallata non durerà tanto a lungo perché il VP in uscita dal Canada non mi sembra troppo attivo...piuttosto credo che la piallata zonale potrà servire a resettare la situazione di EA--/NAO+ di questi ultimi 20-25 giorni e portarci, attorno alla fine della prima decade di Febbraio (però ormai siamo ot) a nuovi affondi meridiani spostati più a W. Vedremo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3823
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Tipico esempio di zonalità il pannello alle 222 ore di GFS12.

  4. #3824
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Tipico esempio di zonalità il pannello alle 222 ore di GFS12.
    tipico esempio di mostruosità

  5. #3825
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,755
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    UKMO12 diversa rispetto a stamane..e ancora una volta ci dice attenzione ad est....sembra di assistere ad una sorta di pungo di ferro tra la zonalità Atlantica ed appunto il freddo est...e per quello che può valere la 144 ore evidenzia quanto ci voglia veramente poco per far arrivare il nocciolo gelido sull'Italia stante anche l'inclinazione e la posizione dell'HP..magari "baciando" l'Atlantico proprio sull'Italia..insomma..come al solito si deve viaggiare a vista.
    Diversa si... ma il risultato rimane chiaro, cosi come lo era stamattina, insomma le disposizioni bariche palesano un Non interessamento della ns penisola questa volta.

  6. #3826
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,755
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Personalmente credo che anche con UKMO 12 non ci si caverebbe fuori un ragno dal buco, onestamente. Sicuramente si eviterebbe la spanciata che viene vista per il prossimo weekend da GFS, e questo non può che far piacere, ma in tutta franchezza credo che la piallata zonale non ce la tolga nessuno.

    Sempre a livello di sensazione personale però, ovviamente basata su quanto propongono i modelli pomeridiani, la piallata non durerà tanto a lungo perché il VP in uscita dal Canada non mi sembra troppo attivo...piuttosto credo che la piallata zonale potrà servire a resettare la situazione di EA--/NAO+ di questi ultimi 20-25 giorni e portarci, attorno alla fine della prima decade di Febbraio (però ormai siamo ot) a nuovi affondi meridiani spostati più a W. Vedremo.
    praticamente una previsione a 20gg con tanto di particolari...

  7. #3827
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,755
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    tipico esempio di mostruosità
    Effettivamente gfs mostruosamente brutto

  8. #3828
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    tipico esempio di mostruosità
    La 348 è ancora peggio...

  9. #3829
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Infatti...Ecco un esempio di zonalita', in questo caso ci viene ''addosso'' l'hp azzorriano, ma ci sono casi con pertubazioni atlantiche interessare il mediterraneo, e tutto questo da un po di tempo non si e' mai verificato...Immagine
    Quella sarebbe zonalità. ...non esprimo giudizi su chi ha citato persone che non leggo da una vita e delle cui analisi me ne può fregar di meno.

  10. #3830
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Diversa si... ma il risultato rimane chiaro, cosi come lo era stamattina, insomma le disposizioni bariche palesano un Non interessamento della ns penisola questa volta.
    Dici..chiaro?!...In quella mappa di UKMO si vede molto bene come il VP nel ricompattarsi isoli di fatto il nocciolo gelido ad est creando la più classica delle circolazioni secondarie...quell'HP poì così coricata aiuterebbe e non poco l'azione retrograda di quella palla gelida..il tutto coadiuvato proprio da quel ricompattamento del VP piuttosto alto che non sembrerebbe avere un'azione atlantica incisiva verso l'Europa...probabilmente NON si verificherà perchè pure io credo che tale visione difficilmente verrà ribadita nei prossimi aggiornamenti..ma solo per quello non per altro.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •