infatti si tratta di RISPETTO , forse quello che non hai tu che ironizzi perche non parliamo bene italiano , fino a prova contraria ho sempre argomentato con dati e indici una tendenza stagionale , certo non sono uno scienziato , e non mi sono presentato come tale , mai detto che sono un professore , sono un appassionato come molti altri qui dentro .
si infatti chi legge , legge anche dati e grafici che spesso menziono e posto , anche questo e' informazione e rispetto verso l utenza .
nonostante la QBO positiva , ( da mesi QBO + ) , dicembre a livello Nazionale leggermente inferiore la media.
Gli inverni del 1967 , 1980 , 1991 , con QBO positiva sono stati inverni nel complesso freddi .
Questo inverno '16/2017 , su base 1971/2000 , presumibilmente inferiore la media tra i -0,5 e -0.8 C.
nix , ecco , prima di dire cose a vanvera vedi i dati .![]()
e' l inverno 1981 QBO positiva , non 1980 ,
in Italia inverno '80/1981 tra i piu freddi in assoluto dal 1948.
INVERNO
'66/1967 - 0, 6 QBO+
'80/1981 - 1,8 tra i piu freddi , QBO+
'90/1991 - 0,7 QBO +
Ultima modifica di robertino; 26/12/2016 alle 00:33
Segnalibri