Sul lago Michigan precisamente a St. Joseph in nord America tra il 13 Dicembre ed oggi si è avuta una forte ondata di gelo con temperature fino a - 30° su alcune zone del grande lago (i dati precisi sono sul NOAA). Nella zona delle foto in questione qui sotto valori fino a - 19°. Queste bassissime temperature unite ai freddi venti da NW, W hanno contribuito a rendere mosso il lago tanto che gli schizzi dell'acqua una volta a contatto con il suolo si siano istantaneamente congelati, ecco il risultato fotografato da Joshua Nowicki presso un faro della zona.![]()
very impressive![]()
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Bellissimo![]()
bellissimo! deve capitare molto spesso perché è uno degli screen di default di windows 10.
Si vis pacem, para bellum.
Esatto infatti sul web è pieno di foto di questo faro congelato.
Ultima modifica di Fabri93; 20/12/2016 alle 18:48
In quella zona Lago Michigan e' passata una isoterme di - 25 a 850 hPa , e ne passano spesso .
In Italia una - 25 a 850 hPa tra il 3 e 4 febbraio 1929 , sul nord est Italia , quando si e' ghiacciata la Laguna Veneta.
Mamma mia.![]()
Notevole!
wow![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Segnalibri