Riferendosi ovviamente al famoso trittico di grandi inverni di metà anni '80 (1984-1985, 1985-1986, 1986-1987).
Come da domanda: qual è, di questi tre, il vostro preferito?
Io direi 1985-1986, dato che secondo le carte di Pifferetti, qui sarebbero caduti circa (o poco più) di 150 cm di neve (cioè il QUINTUPLO della mia media nivometrica, un qualcosa di VERAMENTE degno degli inverni della PEG). E ha chiuso a -1.0 dalla media 61-90 e -1.6 dalla 81-10. Non disdegno comunque l'86/'87, della famosa nevicata da 40-50 cm a Torino a metà gennaio. L'84/'85, invece, in confronto alle potenzialità che aveva, qui è stata una vera e propria SÒLA. Ottimo a livello termico (-1.0 dalla 61-90) ma dal punto di vista della neve è stato un vero e proprio FIASCO in confronto a altre zone della PP (caduti 25 cm da me secondo Pifferetti su una media storica di 30... in confronto a come è andata altrove... a voi i commenti \fp\).
Votate gente, votate.![]()
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Segnalibri