Pagina 43 di 54 PrimaPrima ... 33414243444553 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 577

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Calotta Glaciale in Groenlandia .

    periodo caldo in Groenlandia tra gli anni '20 e 40

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Calotta Glaciale in Groenlandia .

    ..' Un altro nuovo studio ( Hahn et al., 2020 ) ha rilevato che la riduzione della copertura nuvolosa dal 1994-2017 ha portato a un aumento delle radiazioni ad onde corte (+7,3 W / m²) e ha guidato il riscaldamento dagli anni '90 a metà degli anni 2000.

    Questa tendenza a forzare le nuvole a onde corte è ciò che "domina" il segnale di fusione per la Groenlandia.

    La tendenza al riscaldamento della Groenlandia si è assottigliata in una pausa o in una leggera tendenza al raffreddamento dal ~ 2005.

    Allo stesso modo, la tendenza allo scioglimento dei ghiacci ha registrato un picco nel 2012, ma è stata complessivamente piatta (o in calo) anche dal 2005 circa.



  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Calotta Glaciale in Groenlandia .

    Nonostante il numero di giorni di fusione non-del-record, i modelli mostrano che il 2019 ha avuto una perdita netta di ghiaccio molto grande per l'anno, a poco più di 300 Gt, quasi pari all'intenso anno di fusione del 2012. I risultati del modello MAR 3.10 dell'Università di Liegi (qui utilizzando i dati della rianalisi meteorologica di NCEP-NCARv1; i dati di rianalisi era5 forniscono risultati simili) confermano che la partenza del bilancio di massa di superficie (SMB) 2018-2019 dalla media è molto vicina al precedente record 2011-2012 della perdita di massa di superficie (Figura 3). SMB è il risultato netto di nevicate e precipitazioni totali meno il deflusso e l'evaporazione.

  4. #4
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Calotta Glaciale in Groenlandia .


    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    Allo stesso modo, la tendenza allo scioglimento dei ghiacci ha registrato un picco nel 2012, ma è stata complessivamente piatta (o in calo) anche dal 2005 circa.

    Assolutamente falso, la fusione dei ghiacci terrestri in Groenlandia al contrario ha subito un'accelerazione rispetto ai primi anni 2000, ancora maggiore tra il 2010 ed il 2012 tra l'altro anche per i motivi spiegati nello studio da te citato. Il 2019 ha avuto un calo paragonabile a quello del 2012.
    LandIceGreenland.png
    Ice Sheets | Vital Signs – Climate Change: Vital Signs of the Planet
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Calotta Glaciale in Groenlandia .

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio



    Assolutamente falso, la fusione dei ghiacci terrestri in Groenlandia al contrario ha subito un'accelerazione rispetto ai primi anni 2000, ancora maggiore tra il 2010 ed il 2012 tra l'altro anche per i motivi spiegati nello studio da te citato. Il 2019 ha avuto un calo paragonabile a quello del 2012.
    LandIceGreenland.png
    Ice Sheets | Vital Signs – Climate Change: Vital Signs of the Planet
    e' stato postato uno studio dove si menziona anche del calo , e i minimi del 2012 e 2019

    della fusione dei ghiacciai Groenlandesi ci sono gia i dati spesso citati e evidenti in questo Thread

    come la forte fusione dei ghiacciai della Groenlandia tra il 2003 e 2012


    sia i ghiacciai Artici e della Groenlandia hanno subito una sensibile fusione dal 2000

    come i due minimi storici del 2007 e 2012 per l Artico ,

    e secondo i dati sembra avviarsi verso un altro minimo storico
    Ultima modifica di robertino; 22/04/2020 alle 01:43

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Calotta Glaciale in Groenlandia .

    Grande perdita di ghiaccio sulla calotta glaciale della Groenlandia nel 2019

    In primo piano

    November 8, 2019
    La bassa copertura nevosa invernale, le ondate di calore primaverili e un'estate soleggiata hanno portato a un grande deflusso di acqua di disgelo dalla calotta glaciale della Groenlandia nel 2019, principalmente dal suo lato occidentale.

    Dal NISDIC odierno.
    Lo scioglimento è stato osservato oltre il 90 per cento dell'isola in almeno un giorno, raggiungendo la Stazione di Vertice e gran parte delle aree ad alta quota. È stato particolarmente intenso lungo il bordo settentrionale della calotta glaciale, dove rispetto alla media del 1981-2010, lo scioglimento si è verificato per altri 35 giorni. Il numero di giorni con fusione era leggermente superiore alla media lungo il fianco occidentale della calotta glaciale, con circa 15-20 giorni in più rispetto alla media. Nel sud e nel sud-est, lo scioglimento è stato leggermente inferiore alla media di pochi giorni.


  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Calotta Glaciale in Groenlandia .

    la fusione dei ghiacciai Artici e della Groenlandia durante il periodo in assoluto piu caldo dal 1880


  8. #8
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calotta Glaciale in Groenlandia .

    Il volume del mar di Groenlandia ai massimi da un po' di anni. Dati PIOMAS.

    Greenland Sea Volume by Year.png

    Sull'altro versante il mar di Baffin ai minimi da un po' di anni.

    Baffin Volume by Year.png

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Calotta Glaciale in Groenlandia .


  10. #10
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,398
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Calotta Glaciale in Groenlandia .

    Citazione Originariamente Scritto da Kou Visualizza Messaggio
    ****
    Forse non interpreto bene il grafico di esposto.....
    Siamo a i massimi di estensione ghiacci dal 2000 ?

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •