La rivista Science, una tra le piu' autorevoli proprio perche' pubblica solo dopo severissimi protocolli di controllo delle fonti, lo scorso anno, non questo, gia' pubblico' il dato dell'OMM che riguardava la fusione dei ghiacci in Groenlandia e soprattutto del ghiacciao di NE, ZACHARIAE ISSTROM.
Questa è proprio una foto d'origine NASA, che ritrae enormi blocchi di ghiaccio fuso , staccatosi nel mese d'Aprile scorso e che navigano verso Sud.