 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche
				Credo che comunque valga la pena sottolineare anche la forte anomalia pluviometrica in senso negativo. Questo Gennaio a Ferrara ha visto soltanto 7.6 mm complessivi, contro una media di 46.0 mm (1961-90 ARPA).
L'inverno per ora a 17.0 mm complessivi, dei quali circa 3 frutto di nebbia, si colloca come il più secco in assoluto del nuovo millennio. Vediamo se Febbraio, mese negli ultimi anni piovosissimo (il febbraio 2016 detiene il record assoluto dal 1951 qua), porrà rimedio.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
 
			
			 Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche
				I primi 21 giorni del 2017 (media regionale arpa) sono a -1.9° sulla 81-2010,periodo freddino rispetto ai mesi di gennaio post 1987 ma certamente non in modo anomalo; prima di allora molti mesi più freddi, lontanissimo il periodo 1-21 gen dell'85 a -6.6°.
ddd.png
 Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche
				Sono partito giovedì scorso con una media di 3°, circa - 3° di anomalia. Da venerdì la media mi è sempre risalita di 0.1° al giorno. Oggi probabilmente il ritocco è stato ancora superiore, visti i circa 10° di media giornaliera. Presumo che da 3° alla fine del mese passerò a 4.5°/4.8° se va bene, allineando così questo gennaio a quelli del 2010, 2005 e 2000. Più freddi in questo secolo (mi riferisco al solo mese di gennaio) il 2002 e 2006, ma aspettiamo la fine del mese...
 
			
			 Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche
				Salve questi sono i dati della mia stazione meteo di Colfelice in Frosinone a 164 metri in pendio in una zona di inizio pendio esposto a mezzogiorno con limitate inversioni la posizione in provincia è piuttosto centrale in una valle quella del liri:
Posterò direttamente delle foto...
Premetto che sicuramente si tratta del gennaio più freddo dal 1985 nel periodo dal 1 al 21 gennaio con una media mensile di 0,5°C.
Con la scaldata degli ultimi 3 giorni si è passati già a 1,7°C un aumento di 1,2°C.
Attualmente la media delle minime è di -1,9°C e medie massime è di 6,9°C
Le medie di riferimento sono
Medie minime di 1°C e medie massime di 11°C quindi i numeri parlano da soli sicuramente un gennaio con un andamento isolato in un contesto volto al riscaldamento, e così la delusione è maggiore di una seria nevicata mancata in 5 nitide occasioni per liscio e mancanze di precipitazioni hanno un po' stonato l' ondata che verrà ricordata per il gelo soprattutto nella durata ed estremi non tanto le minime che comunque considerevoli fino a -7,5°C per tre volte qui e -9°C più in valle in alcuni punti di maggior dispersione.
dicevo le massime che per diversi giorni faticavano a superare 2° e 3°C con una giornata di ghiaccio il 7 gennaio con estremi di -7,5°C e -0,3°C in una giornata nuvolosa-velata col sole nel primo pomeriggio sparato sul sensore!
Ma ecco le immagini:
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
			
			 Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche
				c'è scritto, è la media regionale dell'arpa piemonte.
Tematismi >> Clima >> Confronti Storici >> Dati
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche
				 
			
			 Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche
				Secondo le reanalisi sempre per il periodo 1-21gennaio -2.7° sulla 81-2010, 5° più freddo dal '48; Il 2002 è un poco più freddo ma fu poi parecchio mite al nord negli ultimi 10 giorni.
reanjan.png
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche
				 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Gennaio 2017:anomalie termiche e pluviometriche
				il periodo 1 - 25 è ancora a -2.5 dalla 71-00 qui
Tuttavia nei prossimi sei giorni anche in assenza di scaldate si salirà parecchio proprio per l eccessiva anomalia negativa accumulata nella prima parte del mese
Stimo che chiuderà fra -1.7 e -2.1 questo mese qui
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Segnalibri