Sulla boa di mezzo mese Grazzanise dovrebbe viaggiare a circa -3,3°.
Febbraio 2012 al 15 aveva -3,5°, febbraio 2005 -2,6°,febbraio 2003 -2,5°.
Ho preso febbraio 2012 perché è il mese più freddo della serie storica di Grazzanise dal 1982 ad oggi(solo gennaio 1981 è più freddo come media finale e se la gioca con gennaio 1985 per la seconda posizione).
Con gennaio si fa presto,visto che con anomalie negative anche solo superiori ad 1° non se ne vedono da decenni.
Però c'è del vero in quello che ha scritto Riccardo. Febbraio più facilmente può avere anomalie negative rispetto alla media, perché pur avendo una media più alta di gennaio per motivi astronomici, può essere altrettanto freddo di gennaio se intervengono le configurazioni giuste favorevoli all'ingresso ripetuto di aria artica (che è fredda come a gennaio, se non di più nel caso in cui sia artico-marittima). Ogni mese ha la sua media e la sua variazione standard di anomalie. Per fare un esempio, non avremmo mai un'anomalia di -6° dalla media mensile a giugno, luglio o agosto, dovrebbe proprio succedere qualcosa di straordinario.
Segnalibri