Non so se qualcuno l ha già riportato ma questo è il gennaio più freddo a Trieste da quando OSMER registra i dati. O per lo meno da quando sono visibili (1994).
Al momento la media è di +4.1° e la stazione si trova praticamente in mare.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Non ci vuole molto. Abbiamo avuto una sfilza di gennai mitissimi dopo il 1987, specie al centro-nord. Con poche eccezioni come il 2000, 2002, 2006, 2010. Comunque con valori non paragonabili (parlo del centro-nord) ai primi anni '80, anni '60, '50 e giù a seguire, quando a Trieste come a Firenze (che hanno medie di gennaio simili) si andava con discreta frequenza sotto i 4° di media.
Insomma, gennaio, a differenza di febbraio, è uno dei mesi la cui ciclicità (non credo il GW qui c'entri molto) negli ultimi tre decenni è decisamente sfavorevole al freddo, per cui un mese che in altri periodi sarebbe parso di freddo normale, come il gennaio 2017, pare chissà che.
Probabile per chi ha vissuto quegli inverni, per me invece no. Abituati ormai ad andare raramente in negativo specie in centro città e ad avere massime spesso e volentieri sopra i 10° direi che questo mese a un che di eccezionalità
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Segnalibri