Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
Ciao , le ipotesi non sono certezze ,

i dati gli indici e relative correlazioni possono dare delle indicazioni , per cui basandomi sull andamento degli indici Climatici , e dati statistici , a gennaio ho ipotizzato questa Tendenza Primaverile ,

il primo mese primaverile marzo probabile ancora prevalenti e rilevanti anomalie termiche negative in zona EuroSiberiana, inferiore la media del periodo.


In contesto bassa attivita' Solare ,
Jet Stream ondulato con possibili HP per meridiani Nord Atlantico , probabili retrogressioni fredde da est incursioni fredde in Europa e in Italia tra la prima e seconda decade di marzo , durante l inverno Astronomico.

Marzo piuttosto freddo, con caratteristiche tipicamente invernali

Aprile piuttosto piovoso ma nel complesso piu mite/caldo .


Maggio nettamente piu caldo tra la prima e seconda decade , piu fresca la seconda meta' del mese .

Primavera 2017 potrebbe essere nel complesso leggermente sopra la media 1971/2000 tra + 0,5 e 1 grado.


In contesto bassa attivita Solare molto simile al minimo di Dalton ,
SSta Nord Atlantico.
Immagine



secondo i modelli probabile fase piuttosto fredda durante la seconda decade di marzo.
Immagine


Ah, capisco. Pero' , perdonami dovrebbe essere "Ipotetica tendenza" , non ti pare? Senza essere o entrare in pignolerie ma qui si parla d'una tendenzialita', giusto? E per tendenza non sono ammesse le ipotesi, in quanto il termine annuisce ad una disposizione della tendenza o attitudine o meglio inclinazione in quel senso, infatti il sinonimo piu' accurato si trova nel termine propensione. Io sono stata attratta dal lettura d'una tendenza, quindi propensione o inclinazione verso quel senso ma mi trovo in una serie d'ipotesi francamente, non altro che con suffragi statistici che ricoprono la loro importanza senz'altro ma non credo possano essere il "pilastro" d'una proiezione analitica. Sono un suffragio utile proprio ad un ....ipotesi. Cioe', io credo che, in base alla casistica annuale, in % proprio delle stagioni passate, posso ricavarne un debito n° di stagioni simili-dissimili. Pero' la tendenza pura è altro, secondo me. E' il supporto dei maggiori indici tlc, delle anomalie sia oceaniche che atmosferiche, per ricavarne un quadro che possa avvicinarsi. Ad una tendenza. Scusa per tutto questo. Ciao