Infatti quel 6 febbraio 91 ricordo che le nevicate avanzarono da ovest e non da est...
Confermato quindi che per nevicate organizzate al nord e su Tirreno serve il Rodano
Forse in terza decade ci becchiamo un'articata rodanica per finire l'inverno quasi in bellezza
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Abbiamo avuto un mese termicamente positivo (2 se vogliamo prendere anche Febbraio 2015 toh) in 4 inverni. Contornato da 4 anni in cui il sotto media nevoso dell'intera PP ha raggiunto dimensioni importanti (in taluni casi da record).Per non parlare dell'arco alpino centro-orientale dove fino a Giovedì scorso si contava una sola nevicata (misera peraltro) in tutto il trimestre.
Io non sto dicendo che sia scomparso l'inverno in generale, le configurazioni invernali ottime per altre zone ci sono eccome. Ma le configurazioni ottimali per il nord sono scomparse da 4 anni, esattamente da quando è scomparsa la NAO negativa. E sinceramente mi chiedo per quale assurda ragione molti utenti del nord si ostinino a non comprendere questo concetto basilare, mettendosi le mani nei capelli se i modelli vedono una NAO troppo negativa, che infatti è capitata in mesi disastrosi come Dicembre 2009, Gennaio 1985 e 1963...Posso capire uno che abita al sud, ma chi abita in PP dovrebbe pregare per una NAO a -40 altrochè...
Riagganciandomi ai modelli attuali, leggo di anti-zonalità eccessiva quando il problema è proprio il contrario.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
chiaro. quanto dici è inopinabile, c'è poco da fare.
qui al N, specialmente NW mi sa, sono 4 anni che l'inverno manca. Ah, questo gennaio qui non è che sia stato tutto sto gelo eh. minima del mese -7,2, a dicembre con HP e la +5 in quota mi ha fatto -5... diverse minime sopra lo 0 per il fohn, diverse massime sopra la media. ma è sfiga di questa zona, gennaio è cmq un mostro sacro a livello italico, nulla da obiettare.
Si vis pacem, para bellum.
fortuna che CFS ci pensa a tirar su il morale
cfs-0-342.png
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
tutti pronti al ribaltone![]()
descrizioni di NAO "ultra positiva"(ironia Mode ON) con "frustata" del PNA da NOAA/ESRL/PSD:
4indices.png
Anni fa si sarebbero fatte carte false per un affondo del genere in ovest Atlantico, poi però c'è da fare i conti con la tendenza europea "no fly zone":
JMAOPNH12_84_21.png compday.R1PkNlhKK_.gif
il leviatano
![]()
Dopodomani viene scalzata dell'aria caraibica che dovrebbe dirigersi verso le alte latitudini:
ECMOPNH12_48_2.png ECMOPNH12_120_2.png
Segnalibri